Lilt Caserta, la presentazione delle attività nella sede di Labis
(Comunicato stampa) -L’associazione provinciale Lilt Caserta Aps, con l’intento di valorizzare il messaggio della prevenzione oncologica,rafforzando la presenza operativa anche nella città capoluogo della provincia di Caserta, lunedì 30 settembre alle ore 17:00 presenterà le sue attività, presso la
sala di L.A.B.I.S APS, sita in Via Tanucci 77.
La sala rappresenterà in futuro un luogo d’incontro, al centro città, che consentirà di aprire uno spazio
di ascolto e di scambio di esperienze nell’ambito dei futuri progetti della LILT Caserta:
- Conferenza stampa in occasione dell’avvio della Campagna NASTRO ROSA 2024 con
distribuzione di materiale informativo e raccolta prenotazioni per le visite senologiche
gratuite di prevenzione - diffusione di informazioni sulll’attività di prevenzione primaria, secondaria e terziaria
oncologica, quale azione sociale di fondamentale importanza a tutela della salute delle
persone, attraverso incontri, convegni, e programmi d’informazione e prevenzione - presentazione di testi e pubblicazioni in linea con le attività istituzionali LILT: il primo
appuntamento sarà il 28 Ottobre 2024, con il Dott. Tommaso Aprile, autore del libro
“Conoscenza dei tumori. Comportamenti e consigli per la prevenzione” - allestimento esposizioni di opere d’arte di artisti emergenti in linea con l’attività della LILT
- organizzazione campagne informative nei periodi delle campagne istituzionali NASTRO
ROSA ad ottobre, NASTRO AZZURRO a novembre, SETTIMANA NAZIONALE DELLA
PREVENZIONE ONCOLOGICA a marzo, GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE
DELLA DONNA ad aprile, GIORNATA NAZIONALE PER LA LOTTA AL FUMO DI
TABACCO a maggio, HO CARA LA PELLE a giugno e informazioni sugli ambulatori della
LILT sul territorio - svolgimento di incontri formativi per i docenti e seminari per le famiglie degli studenti coinvolti
nel percorso del progetto “Guadagnare salute con la Lilt Caserta
About author
You might also like
“Le Signore e i Signori della strada”, va in scena a Capua
Claudio Sacco – E’ tutto pronto per sabato 9 febbraio quando presso l’auditorium della «Chiesa del Gesù Gonfalone» a Capua andrà in scena “Le Signore e i Signori della strada”
Un Comune a portata di web, finanziata la transizione digitale
– Il Comune di Caserta ha ottenuto un finanziamento di 328.000 euro per la realizzazione di un progetto per l’erogazione di nuovi servizi digitali da offrire al cittadino. L’iniziativa, che
Sabap, a Caserta accordo Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti e Comune di Puglianello
(Comunicato stampa) -Stamattina conferenza stampa nel salone espositivo della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, per la firma di un innovativo protocollo d’intesa