L’immagine del Sommo Poeta, il Dantedì del Liceo San Leucio
Dantedì al Liceo Artistico “San Leucio” non è una passerella. Il 25 marzo, giorno dedicato a Dante, allieve e allievi dello storico liceo casertano si confronteranno con i lavori svolti durante l’anno nelle loro classi e metteranno in mostra virtuale quelli realizzati nelle aule-laboratorio di Scenografia e Architettura.
«Il nostro Liceo – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – promuove cultura e genera arte. Anche con la didattica a distanza. Per questo motivo abbiamo scelto la linea dello studio di Dante nelle classi e poi un momento di pubblica condivisione con i lavori dedicati al sommo poeta realizzati in molte classi. La crescita delle conoscenze avviene nell’esercizio costante della didattica e sono felice del fermento che in questi mesi c’è stato, anche su questo tema, nelle classi del nostro Liceo». Tante sono le iniziative organizzate dal Liceo Artistico “San Leucio”. Un museo virtuale, le cui immagini si riferiscono ai lavori svolti dalle ragazze e dai ragazzi delle classi I D, I E, II B e F, III B e 4 G durante i moduli di Laboratorio Artistico di Scenografia. Le immagini raccontano l’esperienza dei singoli alunni che, partendo dalla lettura dei versi di Dante, hanno progettato il proprio allestimento per uno spettacolo teatrale seguendo le varie fasi dell’iter progettuale. «Tutto ciò che ci restituisce il Museo virtuale – continua la preside Nespoli – sono i frammenti fotografici che ci svelano l’atmosfera, lo stile di ogni singolo lavoro e la creatività delle nostre allieve e dei nostri allievi». La V A ha realizzato un lavoro, sintetizzato in powerpoint, nel quale è analizzata l’immagine di Dante nell’arte dalle prime rappresentazioni trecentesche fino all’affermarsi dell’iconografia definitiva. Dalla figura del poeta fiorentino allo studio delle rappresentazioni della Divina Commedia, con uno zoom sulle visioni ottocentesche e le avanguardie dei primi anni del ‘900. La IV B ha prodotto un video nel quale immagini e filmati sono accompagnati da voci narranti e da una musica di sottofondo. È “Dante nella società odierna” che lo racconta nel cinema, nei videogiochi e nei fumetti, nella pubblicità, nei social, nelle serie Tv. Per la Rete dei Licei Artistici – il “San Leucio” ha poi realizzato un manifesto. «Le nostre attività e performance dedicate a Dante – conclude Nespoli – saranno pubblicizzate per tutta la giornata sui social e saranno visibili sul sito della scuola www.isasanleucio.edu.it». La mostra potrà essere visitata anche su youtube a q questo link www.youtube.com/watch?v=XZ0R_X2Te9c
About author
You might also like
Piccolo Cts Caserta. Omaggio a Erri de Luca, in scena Angelo Callipo
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento con la nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di Caserta, con lo spettacolo scritto diretto ed interpretato da Angelo Callipo dal titolo Tutte Le Donne
Gocce d’Acqua. Giovani artisti in tour, tappa a Sant’Anastasia
-Dopo il successo dell’esposizione sorrentina, “Gocce d’Acqua” arriva a Sant’Anastasia, presso il Santuario della Madonna dell’Arco, luogo di culto risalente ai primi anni del ‘600, caratterizzato dall’antico rito di pellegrinaggio
Zeppole di San Giuseppe e festa del papà, storia e tradizione
Redazione -In Italia, si sa, ogni festa è buona da mangiare. E anche in questa giornata in cui si festeggia San Giuseppe non sfugge certo l’occasione con le zeppole. Le zeppole di