Lineapelle, ecco il progetto innovativo di Officina Vanvitelli
-Un’Academy per sviluppare un modello che metta insieme il design e il settore produttivo della pelle. Si chiama International Conscious Leather Design ACADEMY la proposta di Officina Vanvitelli con Lineapelle che sarà presentata presso la sede del Belvedere di San Leucio di Caserta il prossimo 18 luglio, dalle ore 9.30.
Un progetto pensato con l’obiettivo di sviluppare un modello formativo avanzato relativo al rapporto tra design e pelle, caratterizzato dall’approccio green e dal basso impatto ambientale delle produzioni conciarie italiane. In particolare l’Academy, in collaborazione con le aziende del lusso partner del progetto, sperimenterà briefs di progetto innovativi basati sulla ricerca, che gli studenti del programma internazionale svilupperanno grazie al supporto scientifico e tecnico di Officina Vanvitelli e di LINEAPELLE. Una sfida innovativa per lavorare su progetti sostenibili per il settore produttivo della pelle e su scenari materici avanzati nel mondo del design e della moda. L’Academy, che partirà a ottobre prossimo, è aperta a un numero massimo 30 laureati triennali e magistrali nei settori della moda e del design, a professionisti e giovani imprenditori del settore, italiani e stranieri, che vogliono approfondire le innovazioni nell’industria italiana dalla pelle e ai nuovi materiali. La formazione durerà 6 settimane. LINEAPELLE metterà a disposizione borse di studio e docenze di esperti del mondo della concia sostenibile che affiancheranno i docenti di Officina. Inoltre ci saranno collaborazioni con aziende per brief di progetto ad hoc nel settore della pelle fornite dalla stessa LINEAPELLE.
About author
You might also like
Accademia Yamaha. I giovani talenti protagonisti del Natale
Redazione -«E’ questo un fine anno che vede protagonista sul territorio l’Accademia Musicale Yamaha con i suoi allievi per iniziative di solidarietà e non solo». Così Mena Santacroce direttrice della
Andy Warhol sbarca a Capri
(Mario Caldara) – L’arte è forse ciò che, più di ogni altra cosa, rimane indelebile nella storia. L’arte è la più grande eredità che l’essere umano possa lasciare alle generazioni
Paolo Crepet a Capua. A lui il Premio PulciNellaMente
Pietro Battarra – Il noto psichiatra Paolo Crepet sarà a Capua alla Tenuta San Domenico martedì 21 novembre alle ore 18. L’occasione sarà la presentazione dell’ultimo suo libro dal titolo “Il coraggio.