Linguaggi Universali, va in scena da Omniartecaserta
-Linguaggi Universali va in scena al Centro delle Arti e dello spettacolo Omniartecaserta in Corso Giannone n. 44 a Caserta. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre alle ore 18. Lo spettacolo su coreografie del maestro Fabrizio Coppo, direttore artistico di Omniartecaserta, e di Giacomo Colletti sarà interpretato dagli allievi del Centro delle Arti e dello Spettacolo.
Gli organizzatori ricordano: «Lo spettacolo era stato ideato per il festival CeGusto – StreatFest, il quale si sarebbe dovuto tenere su Corso Trieste dal 7 all’11 Dicembre ma è stato annullato a causa del maltempo».
Danza, cibo, vino, linguaggi universali, sempre alla ricerca di espressioni innovative. Omniartecaserta presenta una ricerca coreografica che pur radicata nella tradizione del Sud propone istanze non più rappresentate da questa. Il movimento oltrepassa i confini stabiliti dal linguaggio accademico per incontrare il quotidiano, aprendosi alle suggestioni della tradizione e di culture lontane.
La danza passa così dal gesto mimetico, condiviso perché stratificato nella cognizione
sociale, alla ricerca di linguaggi innovativi e rappresentativi della realtà odierna.
Un viaggio fatto di ritmi, suggestioni, gli stessi che scorrono nelle nostre vene, ancora vivi
nella nostra terra.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria!
È possibile prenotare il propio posto a sedere: telefonando o scrivendo su Whatsapp al
380/4936553, scrivendoci alle pagine social di Omniartecaserta,
inviando un’e-mail a omniartecaserta@gmail.com.
Clicca “Partecipa” sul link dell’evento per saperne di più: https://fb.me/e/5sOFBLJ2S
Canali Social del Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta:
FB: facebook.com/omniartecaserta
IG: instagram.com/omniartecaserta
About author
You might also like
San Carlo, Turandot “casertana” con Rosa Feola e Sergio Vitale
Redazione – Il Teatro di San Carlo inaugura la Stagione 2023/2024 con Turandot, ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, compositore di cui nel 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte. Il
Casertainbici, Carlo Scatozza è il nuovo presidente dell’associazione
(Comunicato stampa) -Casertainbici ha completato il riassetto dei propri organismi, in primo luogo con una partecipata assemblea il 2 febbraio presso il Circolo Nazionale che, oltre alla modifica dello statuto
Toponomastica Femminile, l’associazione ricorda Tina Anselmi
– Il gruppo casertano dell’Associazione Toponomastica femminile ha organizzato la conferenza dal titolo: «VERSO IL 25 APRILE, FESTA DI LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO. TINA ANSELMI STAFFETTA PARTIGIANA E MINISTRA RIFORMATRICE» che