Lipu, liberati tre piccoli balestrucci nella zona ex Saint Gobain

Lipu, liberati tre piccoli balestrucci nella zona ex Saint Gobain

Maria Beatrice Crisci

Sono tre i balestrucci liberati dalla Lipu di Caserta nella zona della ex Saint Gobain. I tre piccoli erano stati recuperati nel borgo di Casolla da un nido distrutto da ignoti, causando anche la morte di un altro. Sul posto con Matteo Palmisani responsabile Lipu, anche Annamaria Deri volontaria dell’associazione.

Il balestruccio nidifica principalmente in aree abitate, sotto le grondaie o i cornicioni dei palazzi. «La costruzione del nido – spiegano ancora i volontari della Lipu – è molto elaborata e richiede circa due settimane: vengono utilizzate piccole palline di fango incollate con la saliva e l’interno del nido viene ricoperto di fieno e piume. Il risultato finale è un piccolo globo con un foro d’accesso laterale o superiore. Il periodo di incubazione varia dai 12 ai 15 giorni, mentre i pulcini, una volta nati, vengono nutriti per circa 25 giorni». Matteo e sua moglie hanno avuto cura dei piccoli nutrendoli  con carne macinata ed insetti. Nel giorno del solstizio d’estate i piccoli hanno conquistato la loro libertà. Sul posto anche Dolores Peduto dell’associazione GreeCare.

Queste le notizie in positivo che ci piace raccontare! Scriveteci a info@ondawebtv.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Da Canterbury a Capua, il viaggio di Thomas Becket

Luigi Fusco -Il 29 dicembre del 1170, l’arcivescovo inglese Tommaso Becket veniva ucciso all’interno della Cattedrale di Canterbury da quattro sicari mandati da re Enrico II. La condanna a morte

Primo piano

FestBook. Una Caserta da leggere

(Claudio Sacco) – Giunge oggi al termine FestBook, il festival della creatività, dei libri e della follia. La manifestazione è stata organizzata dall’Università Luigi Vanvitelli, in collaborazione con il Comune

Attualità

Kissing Day, il bacio al tempo del covid un tenero gesto negato

Alessandra D’alessandro – “Dammi mille baci, e poi cento. Poi altri mille, poi ancora cento, poi mille di seguito, e poi cento” diceva Catullo alla sua amatissima Lesbia desideroso del