Live in Villa di Donato a Napoli, apre la rassegna Irina Solinas
-Con un evento musicale di grande suggestione si è aperta, la stagione culturale Live di Villa di Donato giunta quest’anno alla sesta edizione. L’evento è coinciso con la maratona musicale on-line di 24 ore a cui hanno contribuito 48 artisti provenienti da tutto il mondo per la Giornata internazionale della Pace del 21 settembre 2021 indetta dall’ONU per un mondo equo e sostenibile.
Ad introdurre il concerto e ad accogliere gli ospiti negli spazi aperti della settecentesca dimora storica di via Sant’Eframo Vecchio, la padrona di casa nonché ideatrice e direttore scientifico del progetto Patrizia de Mennato, che ha annunciato le quattro rassegne di cui si compone il ricchissimo programma Live della stagione 2021/2022: “Teatro in Villa Di Donato” diretta da Annamaria Ackermann, “La musica ha trovato casa” diretta da Brunello Canessa, “OFF-Artisti di passaggio” diretto da Giuseppe Fontanella e “Max 70” musica da camera diretta da David Romano.
A giugno 2022 il progetto si concluderà con la IV edizione della “BORSA DI STUDIO GAETANO ALTIERI” per giovani musicisti che usufruiranno di masterclass e seminari di chitarra blues e musica d’insieme. Protagonista della serata è stata la violoncellista e compositrice Irina Solinas, ideatrice e direttore artistico del network MAME Mediterranean Ambassador Music Experience, un progetto culturale di ampio respiro internazionale. L’artista, al suo primo concerto partenopeo, si è esibita nello spettacolo ECOTONOS, una performance che parla degli incontri musicali vissuti nei suoi viaggi in giro per il mondo come ambasciatrice musicale, esperienze che l’hanno messa in relazione con ecosistemi culturali diversi: dal nord Africa alla Persia, dall’India alla Cina, dalla Polinesia alle Americhe. I sette “Ecotonos” intimi e suggestivi, nati dalla contaminazione tra musica classica e contemporanea e dall’incontro tra le sonorità, i timbri e i colori del Mediterraneo, terra di mezzo lungo le nuove Vie della Seta, hanno accompagnato il pubblico “oltre confine” in un viaggio di esplorazione, integrazione, scoperta mediante il suono di un violoncello, di una viola da gamba e di un violoncello elettrico in un’atmosfera immersiva creata dalla videoproiezione site specific ispirata al film ECOTONOS diretto da Luca Condorelli, videomaker e assistente personale di Luca Scarzella e Davide Santi, fotografo e direttore artistico di Palazzo Marino in Musica di Milano.
Programma completo e info www.villadidonato.it / Facebook: villadidonato / Instagram: Villa di Donato – Prenotazioni: prenotazioni@villadidonato.it
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Ecco tutti gli appuntamenti del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in provincia diCaserta.Venerdì 23 Sabato 24
Giorno della Memoria, il valore sociale e civile di Tora e Piccilli
Luigi Fusco -Il 27 gennaio, come ogni anno dal 2005, ricorre la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, in quanto nello stesso giorno, ma nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa, già impegnate
Stop alla mala movida, a Caserta stretta su alcolici e aperture
-Il divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi contenitore, tutti i giorni dalle ore 22:00 e fino 08:00, nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e