Lo sapevi che … l’olio di nardo, unguento prezioso fin dall’antichità
-Anticamente veniva usato con gran frequenza l’olio di Nardo, un prodotto apprezzatissimo e con una fragranza davvero singolare. Le sue note dolci e al contempo lievemente talcate, erano apprezzate in Oriente, nell’antica Roma e in Egitto, dove veniva usato sia nelle fumigazioni che come miscela
sacra diffusa nell’aria per profumare templi e luoghi di culto. Il prezioso olio derivante da una pianta che cresce in alta quota, è usato anche nei riti religiosi e se ne è trovato traccia finanche nelle tombe dei faraoni.
Questo olio aromatico è addirittura menzionato nella Bibbia: nel Cantico dei Cantici e nel Vangelo di Giovanni “Maria di Betania unge il capo di Gesù ..mentre stava a mensa, giunse una donna con un vasetto di alabastro, pieno di olio profumato di nardo genuino di gran valore”.. ( 12,3).
In aromaterapia è usato per agevolare la meditazione, la calma mentale e per ridurre l’ansia. Viene usato anche per favorire il sonno.
About author
You might also like
Caserta è in festa! La città celebra Sant’Anna, la sua patrona
Luigi Fusco -Quella di Sant’Anna è la festa per eccellenza dei casertani, quelli veri ed autoctoni.Nel giorno della sua memoria, la città si stringe attorno a Lei in preghiera, chiedendole
“Noi vivi”, il ricordo delle Quattro Giornate di Napoli
Domenica 25 settembre alle ore 19,15 e alle 21 andrà in scena “Noi vivi”, uno spettacolo storico itinerante di NarteA sul palco naturale della Galleria Borbonica di Napoli, noto circuito sotterraneo partenopeo e reale testimonianza di diverse epoche
Capua Città Fortezza, percorsi guidati per #ladomenicamuseo
Luigi Fusco -Ritorna a Capua l’evento Capua Città Fortezza. Appuntamento in piazza dei Giudici domenica 7 maggio, a partire dalle 10.30, per prender parte ai percorsi guidati proposti dalla Pro