Lo Schiaccianoci. Week end a Caserta con Il Balletto del Sud

Lo Schiaccianoci. Week end a Caserta con Il Balletto del Sud

Maria Beatrice Crisci

“Lo Schiaccianoci è il capolavoro di Cajkovskij che più affonda nella psiche personale di ognuno perché i protagonisti e le ambientazioni si legano alle personali vicende ed evocano emozioni da tutti già condivise”. Così Fredy Franzutti coreografo dello spettacolo “Lo Schiaccianoci” balletto in due atti tratto dal racconto di Hoffman Lo Schiaccianoci ed il re dei Topi in scena al Teatro Comunale di Caserta. A presentarlo è Il Balletto del Sud. L’appuntamento è per venerdì 15 a domenica 17 dicembre.  Le musiche sono di Pietr Il’Ic Cajkovskij

LO SCHIACCIANOCI - una scena_01Lo spettacolo di Fredy Franzutti, coreografo tra i più apprezzati nel panorama nazionale, coniuga, con efficacia, le testimonianze della messa in scena originaria di Petipa – Ivanov (primi coreografi de “Lo Schiaccianoci) ad un impianto drammaturgico nuovo ispirato al mondo gotico del regista Tim Burton ricostruito da sontuose scene e spettacolari costumi.

I bellissimi temi musicali che si animano con le scene di festa sotto l’albero di Natale, fanno del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico, anche da quello molto giovane, per il suo richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie.

Interpreti di questo Schiaccianoci, sono i ballerini del Balletto del Sud, una solida realtà internazionale che colleziona, dal 1995 – anno della fondazione, successi nelle numerose tournée italiane ed europee.

La prima rappresentazione dello Schiaccianoci di Fredy Franzutti è avvenuta il 13 dicembre 1997 al Teatro Politeama Greco Lecce con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Lecce, diretta da Elisabetta Maschio. Poi lo spettacolo ha avuto 2 diverse edizioni (2001 e 2007) ed ha replicato in numerosi e prestigiosi teatri italiani presentando tra i protagonisti diversi etoile.

 

 

 

 

 

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Caserta Jazz Festival, chiudono Gegè Telesforo e Scannapieco

Claudio Sacco – È la serata di Gegè Telesforo al Caserta Jazz Festival. L’appuntamento è per oggi lunedì 18 settembre alle ore 21 in piazza Matteotti. Alle 20 l’atteso aperjazz. Telesforo sarà

Arte

Reggia. Inaugurata la mostra di Nino Longobardi alla Quadreria

Redazione – “Nino Longobardi alla Reggia di Caserta” è il titolo della mostra inaugurata questo pomeriggio nelle Sale della Quadreria al piano terra del secondo cortile del Palazzo reale. La

Cultura

Dodici mesi in un giorno, carnevale popolare in Terra di Lavoro

Augusto Ferraiuolo – La Canzone dei Dodici Mesi è uno dei più diffusi esempi di teatro popolare connesso al Carnevale. Nel Casertano, a San Marco Evangelista, a Castel Morrone, a