Lo sciamano, il primo romanzo dell’attore Salvatore Esposito
-A Varcaturo l’evento “Salvatore & Friends” per la presentazione del libro “Lo sciamano”, il primo romanzo dell’attore napoletano Salvatore Esposito per Sperling & Kupfer. Un thriller tra satanismo e psicologia che presto diventerà una serie tv. Durante la serata-evento è stato proiettato anche il suo cortometraggio “My American Dream” ambientato a New York dove l’attore partenopeo ormai di fama internazionale racconta il suo sogno americano in un reportage prodotto da Iovino&Parners di Alessandro Iovino. «I sogni esistono perché vale la pena di raccontarli ed io ho sempre inseguito il sogno americano e l’ho realizzato», ha spiegato Salvio. Poi ha aggiunto: «Sono cresciuto nella periferia di Napoli dove diventi grande coltivando due sogni nel cuore: diventare calciatore seguendo le gesta di Diego Armando Maradona, però per farlo non avevo le doti tecniche. Così ho “ripiegato” sull’altra passione: la recitazione. Una sfida che mi ha affascinato e che ho vinto grazie al supporto della mia famiglia. Stasera alla presentazione del mio secondo libro ma il mio primo romanzo “Lo Sciamano” ci sono tantissime persone per questo meet “Salvatore & Friends”. Sono davvero molto contento perché dopo un periodo negativo e di chiusura come il lockdown finalmente possiamo aprirci nuovamente alla vita agli incontri e agli abbracci negativi con la consapevolezza di dare il giusto valore alle cose che prima davamo per scontato». In sala era presente al gran completo la famiglia di Salvatore Esposito, in primis il papà Giuseppe, felice e commosso per questo ulteriore e bel traguardo di Salvio, protagonista oltre che di Gomorra anche della serie tv Fargo e di tanti film di successo. Nel corso della serata svolta tra musica, finger food e tanti applausi, si sono visti tra i personaggi del mondo dello spettacolo, numerosi attori di Made in Sud e altri volti noti del panorama musicale, televisivo e non solo: tra loro Peppe Iodice, il cantante figlio e nipote d’arte Francesco Da Vinci, l’attrice Miriam Condurro, Figo (Antonio D’Ursi), Arturo Muselli, Mariano Bruno, Floriana De Martino, Luisa Esposito, Maria Mazza, Luca Altomare, Carmine Monaco e poi Hugo Maradona, Antonio Parlati, direttore del centro di produzione Rai di Napoli, le giornaliste Emanuela Sorrentino, Barbara Carere. Quindi, Marco Martone, Salvatore D’Andretta, Antonio e Vincenzo Petrazzuolo e l’olimpionico di pallanuoto Franco Porzio e ancora Francesco Piccinini, Diego Di Flora e tanti altri. L’evento è stato curato dalla Società B&G Art Event Communication.
About author
You might also like
Fikult, Galbiati e Terranova ai Mondiali di Ukrainian Belt Wrestling
(Comunicato stampa) -Sono Mattia Galbiati e Roberto Terranova gli “Azzurri” selezionati dalla Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT) per rappresentare l’Italia ai CAMPIONATI MONDIALI di UKRAINIAN BELT WRESTLING a
Caserta capoluogo campano più green, lo dice Legambiente
-Caserta è il capoluogo più green della Campania, collocandosi al 67esimo posto nella graduatoria nazionale, in pratica a metà classifica. Lo dice il 29esimo rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente e
Il duo Nava-Casella, c’è “Un Uomo” sul palco di Artestate
Mariella Nava e Michele Casella saranno i protagonisti della quinta serata di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione Campania in programma fino a domenica