Lo sguardo del Collezionista, mostra all’Arcos  di Benevento

Lo sguardo del Collezionista, mostra all’Arcos di Benevento

Luigi Fusco

-Trent’anni di arte contemporanea nel Sannio. È il tema portante della mostra Lo Sguardo del Collezionista che verrà inaugurata venerdì 6 maggio, alle 10.30, presso il Museo ARCOS di Benevento alla presenza del Presidente della locale amministrazione provinciale Nino Lombardi. In esposizione vi saranno le opere di trentasette autori di fama internazionale che comprovano l’impegno profuso da Tonino De Maria, noto gallerista e collezionista beneventano, nel campo della promozione dei linguaggi visivi contemporanei.

Ben tre decenni di attività sono documentati nella mostra. L’allestimento concepito consentirà al pubblico di venir a conoscenza delle “attenzioni” che De Maria ha posto nei confronti delle novità artistiche che si sono avvicendate tra la fine del Novecento e l’ultimo ventennio, valorizzando sempre la creatività degli artisti concepita come “espressione autentica e aderente alle pulsioni della realtà circostante”.  “Uno sguardo capace”, quello di De Maria, che è stato in grado di svelare “una doppia focalità: immediatamente prossima al proprio tempo e, al contempo, proiettata nella sua evoluzione nel tempo”.

La mostra è curata da Massimo Bignardi e Ferdinando Creta, in collaborazione con Francesco Creta e Tommaso De Maria. É promossa dalla Provincia di Benevento, con il supporto di Sannio Europa, e dal Museo ARCOS, con il patrocinio del Madre, del FRaC Baronissi e di Casa Turese. La grafica della mostra è invece stata affidata all’art director Benedetto Longobardi Ruju. “Con questa mostra che ritengo di grande rilievo per l’effettiva conoscenza del dibattito storico-critico presente a Benevento negli ultimi tre decenni – scrive Ferdinando Creta direttore di ARCOS – il nostro museo ha dato prova di una straordinaria capacità operativa e anche di fedeltà ad una linea di promozione del contemporaneo che fosse legata alla storia e alle personalità che l’hanno segnata del nostro territorio regionale e di quello cittadino”.  La mostra resterà aperta fino al 19 giugno. Nel corso della durata dell’esposizione vi saranno seminari dedicati ai momenti più importanti dell’arte contemporanea in area beneventana, incontri con gli artisti e la presentazione del catalogo. 

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Ordine Equestre del Santo Sepolcro, invocata la pace in Cattedrale

(Comunicato stampa) -Conclusa con la invocazione della Pace duratura nel mondo la liturgia eucaristica voluta dalla Delegazione di Caserta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme nel trentennale della confermazione

Arte

Invadere con dolcezza. La lezione della Cracking Art

(Luca Palermo) – Nel corso degli ultimi decenni il tema della relazione tra arte e spazio pubblico è stato oggetto di riflessione tanto da parte della critica quanto da parte

Primo piano

Chiuso nel fine settimana, il Mann si racconta in cinque sensi

Pietro Battarra – “Il MANN in cinque sensi” è il titolo della campagna social del prossimo fine settimana di chiusura al pubblico secondo le disposizioni anti-Covid. Il Museo raccontato attraverso