Lo spettacolo al tempo del covid, sit-in davanti alla Prefettura

Lo spettacolo al tempo del covid, sit-in davanti alla Prefettura

Maria Beatrice Crisci – Ph Alessandro Manna

Primo maggio! Ai tempi della pandemia è la festa del lavoro che non c’è. Soprattutto per alcune categorie. Ai primi posti dei più penalizzati dal covid ci sono sicuramente i lavoratori dello spettacolo. E si sono ritrovati per un sit-in nel giorno del primo maggio a Caserta davanti alla Prefettura, il palazzo simbolo della rappresentanza governativa. Nei giorni scorsi il lancio sulla pagina Facebook di un coordinamento per lo spettacolo dal vivo. “Il nostro tempo è adesso” il motto del coordinamento.

In tanti hanno risposto alla chiamata alle arti. Nelle fotografie di Alessandro Manna il racconto di un’ora di civile e composta protesta, tale il tempo prefissato per il sit-in. Li ha voluti incontrare il sindaco Carlo Marino, non solo primo cittadino di Caserta, ma anche presidente di Anci Campania, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. Anche a lui i lavoratori dello spettacolo hanno chiesto la necessità di istituire un tavolo tecnico e permanente, con la predisposizione di una commissione fatta di soli artisti che affianchi il lavoro dei Comuni di tutta la provincia di Caserta.

Ciò è stato ribadito nel documento letto dall’attore e regista Roberto Solofria. Richieste anche nuove forme di accesso alla cultura e all’arte, nonché un reddito continuo che premi il tempo dedicato alla ricerca e allo studio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il Giardino dei Giusti, il primo è al liceo Quercia di Marcianise

-Il Liceo ” Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, e’ la prima scuola della Campania ed il primo spazio di Marcianise nel quale e’ stato

Primo piano

Capua. Fiaccolata per la strage dei randagi di Sciacca

Claudio Sacco – Anche Capua si mobilita per i quaranta randagi avvelenati a Sciacca. Un episodio che ha suscitato grande clamore in tutta Italia, da nord a sud. Gli animalisti

Cultura

Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples

Maria Beatrice Crisci – Marcianise, terza città di Terra di Lavoro per numero di abitanti. Qui vivono storie di colture e di culture, qui ha vissuto e vive un popolo di