L’obesità è l’altra epidemia, la lotta del prof Marcellino Monda

L’obesità è l’altra epidemia, la lotta del prof Marcellino Monda

Maria Beatrice Crisci

– In tempi di epidemie virali, viene purtroppo trascurata un’altra epidemia altamente insidiosa, quella di obesità, già riconosciuta tale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel lontano 1998. “Una dieta bilanciata e un esercizio fisico adeguato rappresentano le Colonne del Benessere per prevenire e curare non solo l’obesità, ma anche una miriade di patologie, da quelle cardiovascolari a quelle degenerative e neoplastiche. Divulgare uno stile di vita salutare e indirizzare la popolazione verso diete equilibrate rappresentano obiettivi di “Terza Missione” del Dipartimento di Medicina Sperimentale”, riferisce a Ondawebtv il professore Marcellino Monda, direttore del suddetto dipartimento dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, che aggiunge: “L’alimentazione deve essere non solo sana ma anche sostenibile, in accordo con gli innovativi dettami dell’Ecosostenibilità. Le coltivazioni biologiche, gli alimenti a chilometro zero e la stagionalità dei prodotti sono aspetti ben conosciuti e ampiamente discussi, ma purtroppo raramente applicati. Di queste problematiche (e di tante altre) si occupa la sezione Cibo della “RUS-Vanvitelli” che aderisce alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (https://www.unicampania.it/index.php/network). La Sana e Sostenibile Alimentazione, come stile di vita e non solo come comportamento alimentare – conclude Monda, attualmente responsabile della sezione Cibo – rappresenta un modello culturale dal quale non si può prescindere, se si vuole davvero affrontare il grave problema dell’Obesità”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Un borgo di libri, a Casertavecchia dal 31 agosto. Luigi Ferraiuolo

-“Un borgo di libri”, la sezione a cura di Luigi Ferraiuolo nell’ambito del Settembre al Borgo al via dal 31 agosto. Il video

Primo piano

Napoli, il cinema è fatto di Sogni, incubi, deliri. In Casa Morra

Mario Caldara – C’è il cinema fatto di perpetua azione e quello fatto di riflessione; c’è il cinema fatto di esplosioni e coreografie appariscenti e quello fatto di inquietudine. Alcuni

Attualità

Assofioristi Confesercenti. Festa della Mamma senza abusivi

La Assofioristi Confesercenti di Caserta, in vista della Festa della mamma  e della conseguente vendita di fiori e composizioni regalo, chiede a tutte le Forze dell’Ordine un controllo efficace avverso