Lockdown e proteste, Confcommercio dice no a ogni violenza
-Confcommercio dice no alle proteste violente scoppiate a Napoli. «Il sistema delle imprese aderente a Confcommercio Campania non si riconosce in queste forme di protesta». Così il direttore generale di Confcommercio Pasquale Russo e i presidenti di Napoli, Caserta e Salerno, Carla Della Corte, Lucio Sindaco e Giuseppe Gagliano all’indomani degli episodi di guerriglia urbana che si sono verificati nelle strade di Napoli. «Le scene di violenza, le manifestazioni fuori controllo di ieri – commentano – nulla hanno a che vedere con la legittima protesta dei commercianti e degli imprenditori e devono essere condannate con assoluta fermezza. Solidarietà totale agli esponenti delle forze dell’ordine, dell’informazione e delle istituzioni che ieri sono state aggredite da delinquenti che stanno solo danneggiando chi vuole manifestare le gravi difficoltà di questa fase. Anzi noi riteniamo che dietro questa guerriglia urbana si nascondano anche forze criminali che vogliono il caos nelle nostre città proprio per approfittare delle gravi difficoltà economiche del tessuto imprenditoriale allo scopo di acquisire con poco imprese in difficoltà, avvicinare imprenditori disperati con prestiti che domani diventeranno un cappio al collo per tutti. Bisogna comprendere che il disagio economico e occupazionale di alcune categorie oggi, diventerà un disastro sociale per tutti domani. Ed è per questo motivo che abbiamo sempre cercato e voluto un confronto con le istituzioni che devono rappresentare il nostro unico interlocutore pur nella diversità di visioni su come affrontare questa gravissima crisi che è sanitaria in primo luogo. Ma subito dopo questa è una tragedia economica e sociale dalla quale la Campania rischia di non riprendersi più. E i manifestanti violenti di ieri sono i nostri primi nemici».
About author
You might also like
La Notte della Moda, il liceo “San Leucio” a Casagiove
-Il Liceo artistico “San Leucio” è la “Notte della Moda” a Casagiove. L’evento promosso dalla Rete Tam, una rete nazionale di scuole che operano in vari settori dell’area moda, che
Collecini-Giovanni XXIII, è boom di iscrizioni per l’istituto
Claudio Sacco -Grande successo per l’istituto “Collecini-Giovanni XXIII” di San Leucio, guidato dal Dirigente Scolastico Antonio Varriale. Confermato un esito positivo delle iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 equivalente all’aumento di
Ospedale Caserta. Malattie dell’orecchio e dell’udito, screening gratuito
(Comunicato stampa) -Venerdì 1° marzo, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta aprirà le porte alla cittadinanza per uno screening uditivo gratuito,