L’Officina Vanvitelli apre al Belvedere, e laurea Rosita Missoni

L’Officina Vanvitelli apre al Belvedere, e laurea Rosita Missoni

Maria Beatrice Crisci

Rosita Missoni 4–  “Questo è un riconoscimento che è un grandissimo privilegio, perché è un posto unico al mondo”. Così Rosita Missoni che stamattina ha ricevuto dalle mani del ministro per l’Università e la Ricerca Marco Bussetti la laurea honoris causa. L’evento nel complesso del Real Sito del Belvedere di San Leucio scelto come location di Officina Vanvitelli la neonata sede per la formazione post-laurea per il Design per la Moda dell’Università Vanvitelli, che ha inaugurato l’inizio della sua attività proprio con questa cerimonia.

Dunbelvedereque, il Belvedere di San Leucio, sede della formazione post laurea, diventa uno spazio dedicato al Design per la Moda con i suoi master, laboratori, seminari, convegni, spin off e start up. Risale a dicembre scorso la sigla con il Comune di Caserta per la concessione e valorizzazione del sito di San Leucio che ospiterà, per almeno 10 anni, la formazione post laurea del Dipartimento di Architettura e Design Industriale dell’Ateneo.

L’Hub è progettato per ospitare un percorso dedicato alla formazione avanzata di circa 50 talenti creativi nei settori del Design, della Moda e della Comunicazione. “Officina Vanvitelli”, favorirà lo scouting e la realizzazione dei progetti dei talenti creativi, sperimentando nuovi percorsi per offrire opportunità materiali e immateriali, nonché investimenti pubblico/privati.

Officina si propone di colmare il divario ancora esistente tra la formazione accademica e il mondo delle aziende della moda e del design nelle sue diverse connotazioni: aziende consolidate, emergenti, start-up, spin-off, e collaborerà strettamente con la realtà produttiva per lo sviluppo delle nuove professioni e l’impresa del futuro. Il progetto si svilupperà in diverse fasi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Avanza la flotta casertana, nuovi autobus per Terra di Lavoro

E’ stata presentata questa mattina nei pressi della Reggia vanvitelliana la flotta di nuovi autobus della CLP che saranno immessi sul territorio urbano e provinciale di Caserta, anche in vista

Comunicati

Ritorna Earth Hour, tutto pronto per l’evento del 26 marzo

-Continua la marcia di avvicinamento all’appuntamento con la 14ma edizione di Earth Hour, la manifestazione internazionale organizzata dal WWF che coinvolge sempre più nazioni, ben 192 lo scorso anno, con

Attualità

Prevenzione del disagio psicosociale giovanile. La Federico II in campo

Venerdì 13 maggio 18.30 presso la sede della Fondazione “a Voce d’’e criature” (via Piazzolla 15) a Napoli, sarà presentato il nuovo programma di prevenzione del disagio psicosociale giovanile messo