L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina  accoglie il bimbo

L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina accoglie il bimbo

Luigi Fusco (foto copertina di Marcello Belli)

-Nella Giornata Nazionale degli Amici dei Musei la scultura di Giuseppe Sanmartino è esposta oggi nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Il Ritratto del Real Infante Carlo Tito di Borbone è, infatti, visibile a tutti. Successivamente, la scultura sarà presentata al pubblico, al termine dell’intervento di restauro, in una mostra che si terrà alla Reggia di Caserta nel corso del periodo natalizio.

Come ricordato in un precedente articolo di Ondawebtv, la recente attività di riordino dei depositi voluta dalla Direzione del Museo del Ministero della Cultura, in vista anche dei riallestimenti degli Appartamenti Reali, ha riportato alla luce una piccola scultura raffigurante un bambino dormiente, eseguita in una pietra tenera dalle venature rosate. La bellezza struggente dell’opera, testimonianza di una fattura di alto pregio artistico, ha indotto il Direttore Tiziana Maffei a chiedere alla struttura interna di approfondirne la conoscenza e di individuare il possibile autore, certamente tra i maggiori rappresentanti della scultura napoletana del Settecento. L’opera è stata rinvenuta a seguito della recente attività di risistemazione dei depositi, auspicata dalla Direzione del Museo, in virtù dei riallestimenti degli Appartamenti Storici. Nel corso del riordino è stata riportata “alla luce una piccola scultura raffigurante un bambino dormiente, eseguita in una pietra tenera dalle venature rosate […] testimonianza di una fattura di alto pregio artistico”. Un ritrovamento che ha spinto il “Direttore Maffei a chiedere alla struttura interna di approfondirne la conoscenza e di individuare il possibile autore, certamente tra i maggiori rappresentanti della scultura napoletana del Settecento”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Summer Festival, a Casale di Carinola in scena il Duo Colbran

Alessandra D’alessandro -Fa tappa a Casanova di Carinola al Convento di S. Francesco la rassegna Summer Festival. Appuntamento giovedì 4 agosto alle 21. In scena il Duo Colbran Giulia Lepore

Primo piano

Frank Gambale ad Artestate. C’è del jazz a Casagiove

Il chitarrista jazz Frank Gambale sarà il protagonista domani 12 settembre della seconda giornata della 29esima edizione di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale di Casagiove con il

Primo piano

Un gelso, un bambino. La campagna del Real Sito di Carditello

Da oggi online la campagna “Mille gelsi per Carditello” per realizzare il viale dei gelsi e donare un albero a ogni bambino. Il Real Sito di Carditello lancia la sua prima campagna di