L’oratorio salesiano semina legalità, stop alle vittime di mafia
– “SeminiAmo legalità: Palermo chiama, l’oratorio salesiani di Caserta risponde” è l’iniziativa organizzata dai ragazzi dell’oratorio salesiano dell’Istituto Sacro Cuore di Maria di Caserta con la collaborazione del Comitato Amici di don Bosco. L’iniziativa nasce per ricordare le vittime delle stragi della mafia: i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rosario Livatino e l’agente di Polizia di Stato Emanuela Loi. SeminiAmo legalità risponde al richiamo della Fondazione “Giovanni Falcone” di Palermo avente come slogan “Palermo chiama”. Domenica 23 maggio alle ore 11:15 i ragazzi dell’oratorio commemorano i tre giudici siciliani e la prima donna in divisa vittima del dovere negli spazi all’aperto della Casa salesiana di via Roma retta da don Antonio d’Angelo. «Con questa iniziativa – spiega don Giancarlo d’Ercole, direttore dell’oratorio – intendiamo affermare oggi più che mai di essere presidio di legalità, quale agenzia educativa presente sul territorio da decenni. Un territorio di certo non facile, ma che non spaventa affatto la nostra missione formativa delle giovani generazioni, quali onesti cittadini e buoni cristiani, come da eredità che ci ha consegnata il nostro santo fondatore». Saranno presenti all’evento: il magistrato in cassazione Raffaello Magi e il giudice del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Giuseppe Zullo. L’evento vedrà anche il coinvolgimento della Questura di Caserta con una rappresentanza dirigenziale. Una volante della Questura di Caserta farà da scorta ai giovani protagonisti che impersoneranno le figure dei magistrati scomparsi e della poliziotta sarda. Ad attenderli l’abbraccio di un giovane che vestirà i panni di don Bosco. Seguiranno momenti musicali e di drammatizzazione che si concluderanno con gli interventi degli ospiti. Infine, l’inaugurazione dell’Angolo della legalità, dove i bambini dell’oratorio pianteranno quattro piccoli arbusti come simbolo dei quattro pilastri fondamentali della legalità: giustizia, pace, fratellanza, uguaglianza.
About author
You might also like
Team Junior Chef, la squadra si presenta da Dolce & Salato
– Il primo febbraio alle 18, presso la scuola di cucina e pasticceria Dolce & Salato di Maddaloni, gli chef Aniello di Caprio e Giuseppe Daddio accoglieranno a battesimo la
Gallerista e chansonnier, il tributo della Reggia a Lucio Amelio
Luigi Fusco -C’è attesa per la serata di lunedì 26 luglio per lo spettacolo dedicato al compianto gallerista napoletano Lucio Amelio organizzato nell’ambito della VI edizione della rassegna “Un’Estate da
Aulo Pedicini ad Aversa, la scultura trova il suo Spazio Vitale
Luigi Fusco – As Salas Do Desassossego, è il titolo della personale d’arte contemporanea di Aulo Pedicini. L’appuntamento con il vernissage è per sabato 19 febbraio, alle 18.30, presso la