Lotta a vespe e calabroni, accordo Asl e Vigili del Fuoco Caserta

Lotta a vespe e calabroni, accordo Asl e Vigili del Fuoco Caserta

(Comunicato stampa) -Presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta la sottoscrizione di un accordo storico, una convenzione per la β€œLotta contro gli imenotteri aculeati ed interventi a tutela della salute pubblica: potenziamento delle attivitΓ  di soccorso condotte dai Vvf di Caserta”, da parte del Comandante Paolo Massimi e del Direttore Generale dell’ASL di Caserta Amedeo Blasotti. L’iniziativa, la prima di questo tipo nel territorio della Regione Campania, ha visto la presenza di tante autoritΓ , il Prefetto Giuseppe Castaldo, il Direttore Reg. Vvf Emanuele Franculli, il Comandante dei Carabinieri Col. Manuel Scarso e della Guardia di Finanza Col. Nicola Sportelli, la Presidente ASI Raffaela Pignetti, numerosi dirigenti Prov. e Reg. dei Vvf e dell’Asl, delegati dell’ONU ed altre importanti istituzioni. L’accordo nasce dalla collaborazione tra Vigili del Fuoco e ASL per la prevenzione dei rischi e il soccorso ai cittadini in caso puntura di insetti appartenenti alla famiglia degli β€œimenotteri aculeati” (vespe, calabroni) che negli ultimi anni si Γ¨ registrata sempre piΓΉ in maniera frequente arrivando fino a 10 richieste di intervento al giorno. I costi dell’operazione saranno sostenuti dall’Asl e le squadre dei Vigili del Fuoco saranno adeguatamente formate dal Servizio Veterinario, anche allo scopo di riconoscere le specie di imenotteri e fronteggiare eventuali criticitΓ  in sicurezza.

About author

You might also like

Comunicati

DisabilitΓ , Gemma (Fdi-Ecr), incontri con famiglie per nuove soluzioni

(Comunicato stampa) – DisabilitΓ , diritti e nuove frontiere per l’inclusione, ma anche la prospettiva europea applicata nei contesti territoriali: di questo, ma anche di altro, si parlerΓ  durante l’incontro –

Primo piano

L’arte della truffa. Arriva Biagio Izzo al Teatro Garibaldi

Redazione -Dopo il Teatro Comunale di Caserta e prima ancora il Ricciardi di Capua, si alza il sipario anche per il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Appuntamento mercoledì 20

Primo piano

Il quartiere cambierΓ , fine del progetto al Museo Michelangelo

– Con l’evento in programma domani venerdΓ¬ 15 ottobre si chiude il progetto β€œEsserci per cambiare il nostro quartiere”, ideato, promosso e realizzato dall’Istituto Tecnico β€œBuonarroti” e dal Museo Michelangelo con