Lucciole per lanterne, è luce naturale all’Oasi di San Silvestro
– Un fine settimana interamente dedicato al fenomeno della bioluminescenza, lo spettacolo determinato dalla luce emessa dalle lucciole. E’ quello che si vedrà al Centro di Educazione Ambientale dell’Oasi WWF Bosco di San Silvestro che ha organizzato una serie di eventi sul tema, particolarmente diffuso in questo periodo. Si comincia venerdì 15 giugno alle ore 21 con una visita guidata serale dedicata agli adulti, una proiezione al Centro Visite del Real Casino di San Silvestro e una degustazione di prodotti tipici campani. Il giorno successivo, sempre alle 21, spazio a bambini, ragazzi e famiglie con “Il Bosco Fatato”, una passeggiata accompagnata da fiabe e contributi multimediali dedicati ai più piccoli. L’oasi, a ridosso del Parco della Reggia di Caserta è davvero un bosco incantato. L’organizzazione fa sapere che sia il sabato che la domenica sono previste delle visite guidate anche in mattinata. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 0823/361300- 3291003808 – 3477974488 o inviando una mail a laghiandaia.wwf@libero.it
About author
You might also like
Ali Spezzate. Il libro di Miggiano al Giordani
“E’ il settimo premio che questo libro riceve. Ieri sera inaspettata la notizia che il mio libro è risultato tra i tre finalisti del Premio letterario Fortuna d’autore. La finale
Jury Monaco è Re Carnevale, a Capua la festa si sposta sul web
Luigi Fusco – Seppur virtualmente, Capua non rinuncia al suo tradizionale appuntamento con il Carnevale. Nonostante il Covid, si terranno, nei giorni canonici delle festività carnevalesche 2021, una serie di
Madonna delle Grazie, simboli e culti intorno all’iconografia
Luigi Fusco -La festività della Madonna delle Grazie è tra le più sentite in territorio casertano e non solo.La sua tradizionale iconografia prevede la presenza delle Anime del Purgatorio avvolte