Luci di memoria, a Capua c’era una volta il cinema in pellicola

Luci di memoria, a Capua c’era una volta il cinema in pellicola

Luigi Fusco

-Venerdì 3 settembre, alle 20, presso il Chiostro dell’Annunziata di Capua si svolgerà l’evento C’era una volta il cinema in pellicola….in ricordo della signora Michela Di Fusco. Promotori della manifestazione sono l’Associazione Culturale “La Teca Bellonese” Memorie e Tradizioni del Territorio, presieduta da Marino Sorrentino, insieme alla Pro Loco di Capua, guidata da Cristian Del Pozzo, in collaborazione con l’Associazione Donne Comenoi, il Wine Bar 2.3 e il Risto-pub SetteSerpi. 

L’evento, che si terrà nel rispetto delle norme anti-covid, è stato organizzato per ricordare Michelina Di Fusco, residente a Capua ma originaria di Riardo, finita prematuramente, lo scorso marzo, a causa del coronavirus. Nel corso della serata verrà commemorata rievocandone la grande passione per il cinema e l’impegno profuso per Donne Comenoi, organizzazione no-profit che, da anni, promuove campagne di sensibilizzazione nella lotta contro il tumore al seno.  Al termine della celebrazione verrà proiettato un film in pellicola con una vecchia cinepresa e verrà consegnata una targa al suo consorte. Contestualmente sarà fruibile anche il belvedere del Chiostro dell’Annunziata.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Comunale. Alessandro Preziosi ospite de “Il Salotto a Teatro”

Claudio Sacco –Sabato 22 febbraio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico.

Primo piano

Il Settecento nel cuore, il Premio Cimarosa va a Ivano Caiazza

Maria Beatrice Crisci – Al maestro Ivano Caiazza il Premio Internazionale Cimarosa. L’evento, giunto alla settima edizione, si è tenuto sabato sera nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco

Primo piano

Emozione a Casagiove, Morricone incontra l’Orchestra Suzuki

Claudio Sacco – Sarà un mercoledì pomeriggio ricco di emozioni quello di domani per i giovani musicisti dell’Orchestra Suzuki di Casagiove. I ragazzi, infatti, incontreranno il maestro Ennio Morricone, a