Luci, ombre e arcobaleni, Antonio Simone da Alterum
-Lunedì 13 giugno alle ore 18,30, promosso dall’Associazione Alterum, in via Appia 102 a San Nicola la Strada, avrà luogo un evento di sensibilizzazione e donazione pro AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con la presentazione del libro di poesie “Luci, ombre e arcobaleni” di Antonio Simone, pianista, compositore e autore, originario di Capua.
Il poeta, quello vero, è in grado di lanciarsi negli abissi, di precipitare e ruzzolare in mondi oscuri pur di portare a compimento la sua disperata missione. Nel suo viaggio, raccoglie le tracce che il mondo gli lascia, fa sua la musica che ode, assorbe le emozioni altrui, accetta di abbandonarsi a un dolce cullare perché solo attraversando quelle tenebre può finalmente rivedere la luce della vita.
Proprio su questi presupposti si costruisce la scrittura di Antonio Simone che in Luci, ombre e arcobaleni va a ridisegnare una nuova mappa geografica della poesia in cui la notte è così piena di piccole luci che sembra quasi che faccia sempre giorno. Le sue parole, infatti, sono come piccoli bagliori, esplosioni luminescenti di una poesia che si costruisce così su forti contrasti. Come per tutti i grandi poeti, è il dolore la base da cui nasce tutto, perché macerarlo dentro vuol dire trovare la forza di compiere uno slancio disperato verso la vita e decidere coscientemente di permearsi di una linfa nuova e costruttiva.
Interverranno Maria Laura Labriola, Mariateresa Verona, Giovanni Nacca, come relatori; Piera De Cesare, per le letture e, con l’autore, Maria Grazia Vanga, per gli intermezzi musicali. L’evento sarà introdotto da Titti D’Abbraccio, presidente di Alterum, con i saluti dal sindaco Vito Marotta e dall’assessore alla cultura Alessia Tiscione.
About author
You might also like
Metawork. Reggia, la mostra di Pistoletto fino al 30 giugno
Redazione -Oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto invaderanno per i prossimi sette mesi le sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. Fino al 30 giugno 2025, il museo del
Istituto Ruggiero sul palco, musica e teatro nel saggio di fine anno
(Comunicato stampa) -Venerdì, 31 maggio, alle ore 19.30 nell’Auditorium provinciale di via Ceccano di Caserta, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ruggiero” 3°Circolo di Caserta, della secondaria di primo grado riceveranno il
Io ritorno al Giordani. L’Itis riparte con le prime classi
Maria Beatrice Crisci -All’Iti Francesco Giordani di Caserta sarà un ritorno graduale. Si parte giovedì con le classi prime. La dirigente scolastica Antonella Serpico da settimane è a lavoro per