Lucifer. Il Volto del Diavolo, al Ricciardi il Grand Guignol de Milan
Emanuele Ventriglia – Dopo il successo degli scorsi spettacoli, il Grand Guignol de Milan torna al Teatro Ricciardi di Capua con «Lucifer – Il Volto del Diavolo». Martedì 9 aprile alle ore 20,30, la compagnia che dopo 68 anni ha riportato in Italia l’antico teatro dell’orrore e della cronaca nera, metterà in scena la storia che ha ispirato leggende e scrittori di ogni tempo. Numerosi autori nel corso dei secoli hanno fornito in romanzi e racconti la stessa minuziosa descrizione del volto del Diavolo, come se l’avessero visto o se ne avessero ricevuto la medesima testimonianza. Dietro a quella che potrebbe sembrare una fortuita coincidenza, vi sono però un misterioso ritratto e una storia di tentazione e follia. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti. Con lui, Stefano Comotti, Giulia Rachele Mazza, Mattia Maffezzoli e il casertano Gianfranco Ventriglia.
Il progetto Grand Guignol de Milan, nato nel 2012, ha come obiettivo quello di mettere in scena in Italia l’antico teatro della cronaca nera, ispiratore del genere horror. Ricercando storie di leggende e fatti di cronaca nera italiani e stranieri dall’antichità ai giorni nostri, le opere portate in scena dagli attori accostano la cultura storica alla tradizione popolare. Il genere si propone quindi di presentare al pubblico storie di violenza e orrore quotidiano così come incubi e mostri del passato, accoppiando cronaca e leggenda, serio e faceto, mostrando l’umana assuefazione al male che porta le persone a concentrarsi sempre sul «mito» dell’assassino e a dimenticare invece i veri protagonisti di queste storie: le vittim
About author
You might also like
L’Arte Libera entra a Psicologia, in mostra i disegni dei bimbi
Pietro Battarra – Sarà inaugurata giovedì 11 luglio alle ore 17, presso la Biblioteca nel complesso di Viale Ellittico a Caserta, la mostra “Arte Libera” a cura del Dipartimento di Psicologia
Massimiliano Gallo, l’attore ospite di Visioni Reali alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – Massimiliano Gallo ospite di Visioni Reali alla Reggia di Caserta. Il video
Beni confiscati. Il Comune di Caserta ne chiede l’acquisizione
-Il Comune di Caserta ha richiesto all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la possibilità di acquisire alcuni beni immobili presenti sul