Lucio incontra Lucio, Sebastiano Somma tra Dalla e Battisti

Lucio incontra Lucio, Sebastiano Somma tra Dalla e Battisti

Claudio Sacco ph Pino Attanasio 

 – Al Teatro Augusteo di Napoli, Sebastiano Somma ha portato in scena “Lucio incontra Lucio”. Uno spettacolo scritto da Liberato Santarpino, di cui ha curato anche la regia e che racconta i successi e i lati più intimi di due tra i più grandi cantanti e autori della storia della musica italiana: Lucio Dalla e Lucio Battisti. Protagonisti dello spettacolo, sul palco con Sebastiano Somma, anche le voci di Elsa Baldini, Alfina Scorza, Paola Forleo, Francesco Curcio; e la musica di Sandro Deidda al sax, Guglielmo Guglielmi al pianoforte, Lorenzo Guastaferro al vibrafono, Aldo Vigorito al contrabbasso, e Giuseppe La Pusata alla batteria.

Image00008Lo spettacolo “Lucio incontra Lucio” si ispira a uno dei capitoli più belli della storia cantautorale italiana, la vita di Lucio Dalla e Lucio Battisti, mettendo in scena un’originale lettura della vita dei due grandi cantautori italiani, due uomini accomunati dalla stessa passione per la musica, due uomini nati a distanza di sole dodici ore: il 4 marzo 1943 Lucio Dalla e il 5 marzo 1943 Lucio Battisti. La ‘nascita in parallelo’ dei due immensi artisti è lo spunto dal quale Santarpino è partito per la scrittura del testo, chiamando in causa, con un guizzo di fantasia, gli dei Zeus, Afrodite, Ares e Apollo, per poi riprendere il filo della storia, quella vissuta tra palco e realtà. Entrambi i cantautori, con le differenze geografiche di provenienza e di stile musicale, hanno dato lustro al panorama della musica italiana introducendo elementi di assoluta innovazione nella canzone italiana. Non sono mai stati l’uno contro l’altro e si sono apprezzati umanamente e artisticamente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Pane, arte e poesia. Nasce così Panart nel verde di Alvignano

Pietro Battarra  – Appuntamento per domenica 5 maggio con l’evento Panart dalle 10,30 fino al tramonto. È questo il secondo simposio di racconti di pane arte e poesia. Un’idea nata da Felix

Comunicati

Mostra d’Oltremare, innovatori tecnologici da tutto il mondo

(Comunicato stampa) -E’ in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli mercoledì 18 e giovedì 19 settembreil FIWARE Global Summit, evento di primo piano nel campo del business e della tecnologia open source

Primo piano

AORN Caserta, si lavora celermente per l’ospedale modulare

Maria Beatrice Crisci – Sono iniziati celermente all’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta i lavori per la realizzazione dell’ospedale modulare, nel quale vi saranno ben 24 posti letto di