Luigi Vanvitelli, giornate di studio sul geniale architetto

Luigi Vanvitelli, giornate di studio sul geniale architetto

(Comunicato stampa) -Una due giorni, organizzata dal Comune di Caserta e dalla Diocesi di Caserta, che si pone lโ€™obiettivo di porre lโ€™attenzione su Luigi Vanvitelli, il genio immenso che ha scritto la storia della cittร  di Caserta, analizzando a fondo non solo il suo ruolo di architetto ma anche di uomo e di credente. Con questo obiettivo si svolgeranno, il 9 e 10 novembre, le due giornate vanvitelliane dal titolo โ€œLuigi Vanvitelli: lโ€™uomo, lโ€™architetto, il cristiano nel suo tempoโ€, nel corso delle quali ci sarร  spazio per approfondimenti e confronti sui lati meno conosciuti della personalitร  dello straordinario architetto.

La due giorni partirร  il 9 novembre alle ore 9, presso la Biblioteca Diocesana, con i saluti istituzionali del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, del Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€, Giulio Sodano, e del Direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei. Successivamente, nel corso dellโ€™intera giornata, si svolgeranno tre incontri tematici nel corso dei quali si confronteranno importanti esponenti del mondo della cultura e dellโ€™universitร . Alle 10 รจ in programma il tavolo dal titolo โ€œLa personalitร  di Luigi Vanvitelliโ€ coordinato dalla professoressa Jolanda Capriglione, Presidente del Club Unesco di Caserta. Alle 11, invece, sarร  il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, Gennaro Leva, a guidare i lavori sul tema โ€œLโ€™opera di Luigi Vanvitelliโ€ e infine la prima giornata si concluderร  nel pomeriggio con lโ€™incontro, coordinato dal professore Giuseppe de Nitto, sul tema โ€œIl contesto storico-culturaleโ€.

La seconda giornata, invece, vedrร  al mattino, con inizio alle ore 9,30, sempre presso la Biblioteca Diocesana, il tavolo sul tema โ€œLa lezione di Vanvitelli nel mondoโ€, a cura della professoressa Danila Jacazzi dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€, mentre alle 10,30 sarร  Giorgio Agnisola a coordinare la discussione su โ€œTemi di architettura e di arteโ€. La conclusione della due giorni avverrร  al Teatro Comunale โ€œParravanoโ€ con la lectio magistralis del professore Giovanni Gazzaneo, critico dโ€™arte, ideatore di โ€œLuoghi dellโ€™infinitoโ€, il mensile di arti e itinerari culturali del quotidiano โ€œAvvenireโ€, e Presidente di Fondazione โ€œCroceviaโ€, sul tema โ€œLa bellezza come speranzaโ€. A precedere questo momento, gli interventi del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, e del Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca.

About author

You might also like

Primo piano

Vigilia! Storie di vermicelli che vanno in bianco con le vongole

Michele Scognamiglio โ€“ Si puรฒ trovare, seppur con difficoltร , un accordo su tutto il resto, ma gli spaghetti o i vermicelli con le vongole non possono assolutamente mancare dalla tavola

Primo piano

Giornata del Tricolore, la bandiera che fu anche dei Borbone

Luigi Fusco – 224 anni e non sentirli. Il 7 di gennaio si celebrano le ricorrenze in onore della bandiera italiana. La sua prima apparizione risale a un’epoca precedente allโ€™unitร 

Primo piano

Ospedale Caserta, Mariano: “Insieme sconfiggeremo il virus”

Maria Beatrice Crisci – La Questura di Caserta con una rappresentanza delle forze di polizia in Ospedale ha reso omaggio al lavoro che si sta svolgendo in questi giorni di