Luoghi di lavoro e prevenzione. Il convegno a Confindustria
-Le nuove prospettive del piano regionale della prevenzione: Luoghi di lavoro che promuovono salute. Questo il tema dell’incontro di presentazione e di formazione in programma mercoledì 5 aprile alle ore 10 nel Salone di Confindustria Caserta. L’incontro di presentazione sarà preceduto dai saluti di Beniamino Schiavone – Presidente Confindustria Caserta e dal Direttore generale ASL Caserta, Amedeo Blasotti (foto), mentre le relazioni saranno a cura di Giancarlo Ricciardelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Caserta, il quale presenterà il Programma LLPS; a seguire Francesco Morrone, Sociologo componente del Tavolo tecnico multidisciplinare regionale per la promozione della salute nei luoghi di lavoro con “Le Indicazioni operative e strumenti applicativi del Programma LLPS”; quindi, Rosa Giglio, Referente aziendale Piano Regionale della Prevenzione e del Programma LLPS, Dirigente medico Servizio Igiene e Medicina del Lavoro ASL Caserta, che tratterà “Il profilo di salute ed equità ed il ruolo del Gruppo di Lavoro”; e Antonio Salvatore, Presidente Commissione Sanità, Ordine dei Dottori Commercialisti di Caserta con “I possibili benefici fiscali”. Confindustria Caserta ha potuto, così, constatare un pronto interesse da parte di numerose Aziende di elevato profilo al Programma, da sviluppare in collaborazione con l’ASL Caserta, Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute (LLPS). L’iniziativa è il primo passo di questa collaborazione e sarà un’occasione di informazione ed approfondimento sui principi ispiratori del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 e sugli strumenti e le modalità di realizzazione del Programma LLPS. Il Programma ha lo scopo di favorire, anche attraverso il miglioramento del clima aziendale, l’adozione da parte dei lavoratori di stili di vita salutari che contribuiscano al contrasto delle cosiddette malattie croniche non trasmissibili (ovvero le malattie cardiovascolari, le malattie respiratorie croniche, il diabete ed i tumori), ma anche di favorire un invecchiamento sano e di ridurre gli effetti negativi del progressivo incremento del carico di disabilità. Perché questo si realizzi è necessaria l’acquisizione di nuove competenze da parte dei professionisti che operano nei luoghi di lavoro ma anche lo sviluppo di uno stabile collegamento tra le Imprese del territorio e l’Azienda Sanitaria Locale che assume il compito di supportare e facilitare l’accesso dei lavoratori ai suoi servizi nutrizionali, di contrasto alle dipendenze e per il trattamento del tabagismo, agli screening oncologici, alla gestione delle malattie croniche e dello stress lavoro correlato. Per realizzare questi obiettivi, il Programma LLPS rende disponibili agli operatori metodologie e strumenti sui quali gli intervenuti potranno chiedere delucidazioni durante la discussione. I destinatari, quindi, sono i Componenti dei Gruppi di lavoro delle Aziende aderenti; i componenti del Tavolo di coordinamento e del Gruppo di lavoro del Programma LLPS dell’ASL Caserta; i datori di lavoro o loro delegati; gli esperti di welfare aziendale ed operatori interessati allo sviluppo dei programmi aziendali di promozione della salute; i lavoratori e loro nuclei familiari; medici competenti; i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e rappresentanze sindacali; i responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione; i responsabili della comunicazione; i responsabili della qualità; i responsabili delle risorse umane.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Natale di solidarietà, il pranzo è nella piazza di Sant’Anna
(Comunicato stampa) -L’Opera Sant’Anna, nel solco di una tradizione che ormai da tredici anni costituisce un frangente importante di riflessione e solidarietà delle festività Natalizie a Caserta, organizzerà il Pranzo
International Beer Day, Monda, gli effetti benefici sulla salute
Maria Beatrice Crisci – E’ oggi la Giornata internazionale della birra. Una ricorrenza che cade ogni anno il primo venerdì del mese di agosto e mette sotto i riflettori questo nettare
Buona la prima! A Sant’Angelo in Formis la festa è nei portoni
Claudio Sacco – La prima serata di «Portoni in festa», la rassegna che sta animando la storica frazione capuana di Sant’Angelo in Formis, ha ottenuto un grande successo. Oggi la seconda