Lusaka, il libro di Diego Cassinelli al Cidis di Caserta
-Tornano gli appuntamenti culturali al Cidis di Caserta. Lunedì 22 maggio alle ore 17,30 nella sede di corso Trieste verrà presentato il libro di Diego Cassinelli ‘Lusaka’ edito da Orizzonti Geopolitici. Un reportage documentaristico realizzato nella capitale dello Zambia, in compagnia di un ex partigiano, novello cantastorie che funge da autista e al contempo da guida turistica. Un viaggio di 7mila chilometri raccontato come una fiaba, una leggenda e poi anche come una storia. Il centro di Lusaka viene fotografato con vibrante poesia tra bancarelle e compound, grattacieli e township, ribaltando i canoni urbanistici. Storie di apartheid, lotte di liberazione e tolleranza religiosa animano le 73 tribù che abitano lo Zambia e il sogno di uno stato libero si configura man mano che la città diventa ‘visibile’. Saranno presenti l’assessore comunale alla Cultura, Enzo Battarra, Irma Halili, coordinatrice settore cultura del Cidis di Caserta, Antonio Crispi dell’Auser di Casagiove, Filippo Ivardi Ganapini, missionario comboniano, Mamadou Kouassi, mediatore culturale. Coordinerà i lavori Pasquale Iorio de Le Piazze del Sapere. L’evento è organizzato dal Cidis in collaborazione con il centro Fernandes, l’Auser di Casagiove, Caserta Viva e Caserta Turismo.
About author
You might also like
Villaggio dei Ragazzi, l’alberghiero a CasaCorriere Festival
-Una rappresentanza di studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, accompagnata dai docenti Roberto Stracquadaini e Massimo Nardiello, è oggi presente ( e fino al 6 novembre) alla seconda edizione di CasaCorriere Festival, quest’anno dedicata
Moda. Come mi vesto oggi! L’outfit del giorno
La moda appare spesso come un gioco a cui poche di noi sono invitate a partecipare. Sapere come vestirsi, e cosa indossare per ogni occasione è però un’esigenza di tutte: sia di
Race for the cure, ingresso gratis all’Anfiteatro Campano
-L’Anfiteatro campano per la prima volta è nell’elenco dei luoghi della cultura di “Race for the cure”, la grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e