Ma che bella città… quella che vorremmo, firmato WWF

Ma che bella città… quella che vorremmo, firmato WWF

(Beatrice Crisci) – Il Panda Team del Wwf Caserta esce allo scoperto e invia una lettera aperta al sindaco Carlo Marino e alla stampa. Il tema è la “città normale” che il movimento ambientalista vorrebbe, mettendo a sistema le infrastrutture già esistenti, intraprendendo iniziative a basso impatto economico, organizzando giornate ecologiche, favorendo la nascita di cooperative di giovani, dando una caratterizzazione al centro storico, realizzando Circuiti Turistici Integrati, dando spazio ai talenti artistici della città.

Interpellato da OndaWebTv, Raffaele Lauria, memoria storica del Wwf casertano, ha rilasciato in esclusiva questa dichiarazione: «Questa lettera aperta è l’ennesimo contributo di idee del Panda Team di Caserta sul problema di vivibilità a Caserta. In tutte le città “normali”, piccole e/o grandi, che hanno l’ambizione di coniugare business e benessere urbano, si parte dalle cose che già ci sono (arte, storia, commercio, infrastrutture) per metterle a sistema in una città al servizio dei cittadini e dei turisti. A Caserta invece si va avanti da anni secondo la logica del “tanto peggio, tanto meglio” come se fosse la ricerca del benessere nella propria città a strozzare il commercio: si ignorano invece i turisti della Reggia di Caserta che sfiorano il centro storico, non si tiene conto che i centri commerciali hanno letteralmente circondato la nostra città intercettando enormi flussi di persone, tanto che vengono addirittura organizzati dei tour con partenza da Ischia e con destinazione Reggia di Caserta e sosta prima del rientro alla Reggia outlet. Invece, è proprio il contrario e le “città normali” lo dimostrano al punto che, anche se non hanno tradizioni storiche e/o culturali di pregio, se le inventano. A  Caserta, invece, secondo la logica del “cambiamento della tela di Penelope”, si cambia poco per non cambiare nulla. L’unica cosa che cambia – conclude Lauria – è che a dicembre, puntualmente da anni, con la pubblicazione della classifica dei capoluoghi di provincia del Sole24Ore, ci ritroviamo a perdere posizioni su posizioni. Ricordo che stiamo già in fondo alla classifica. E dire che nonostante l’immobilismo istituzionale generalizzato, c’è ancora qualcuno che fa finta di meravigliarsi. Noi non ci demoralizziamo, il confronto continua».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Pari Opportunià del Comune, è Antonella Serpico la presidente

Redazione – Si è insediata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Castropignano, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta. Componenti della Commissione l’Assessore alle Pari Opportunità Emilianna Credentino,

Primo piano

La Giostra, a Castello del Matese ritorna la festa medievale

Maria Beatrice Crisci -A Castello del Matese ritorna «La Giostra», festa medievale giunta alla ventottesima edizione. La manifestazione, in programma da venerdì 2 e fino a domenica 4 agosto, rievoca

Comunicati

Trame di Palcoscenico, a Palazzio Fazio omaggio a Nino Taranto

Redazione -Arriva al nono evento in programma a FaziOpenTheater lo spettacolo “TRAME DI PALCOSCENICO” – omaggio in versi, prosa e musica per Nino Taranto, di e con Francesco Rivieccio, inserito nella sezione “Teatri