Ma che musica maestro. Alla Reggia c’è Antonino Cascio
L’Autunno Musicale dell’Associazione Anna Jervolino & dell’Orchestra da Camera di Caserta prosegue con un week-end itinerante tra il capoluogo, Capua e Sessa Aurunca, nei giorni di sabato 3 e domenica 4 dicembre. In calendario un doppio appuntamento con l’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, che ospita la clarinettista Anna Paulová. Tra gli scenari della rassegna ritorna la Cappella Palatina della Reggia e come ogni prima domenica del mese i luoghi della cultura statali sono a ingresso gratuito, concerto compreso. Il ricco week-end dell’Autunno Musicale si concluderà con un doppio appuntamento in programma domenica a Capua con protagonista la pianista Irina Zahharrenkova.
Sabato 3 dicembre, alle ore 19.30, a Sessa Aurunca presso la chiesa di Sant’Anna, l’Orchestra da Camera di Caserta, complesso che vanta un carnet di prestigiose presenze e collaborazioni, ospita per l’occasione la clarinettista Anna Paulová. In programma musiche di Carl Stamitz, Wolfgang Amadeus Mozart e Leopold Kozeluch. Anna Paulová ha vinto numerosi concorsi internazionali a Torino, Krsko, Markneukirchen, Wroclaw e nel 2015 ha ottenuto il secondo premio al Prague Spring International Competition. Ha suonato da solista con importanti orchestre – Czech Philharmonic Prague Philharmonia, Talich Philharmonia Prague, Polish Chamber Philharmonic Orchestra Sopot, Orchestra del Conservatorio di Praga – diretta, tra gli altri, da Jiří Bělohlávek e Leoš Swarovski.
Domenica 4 dicembre, ore 11.30, nel fantastico scenario vanvitelliano della Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ancora un concerto dell’Orchestra da Camera di Caserta con la clarinettista Anna Paulová. Come ogni prima domenica del mese, i luoghi della cultura statali sono ad ingresso gratuito, compreso il concerto. L’Orchestra da Camera di Caserta ha collaborato con solisti noti, ha partecipato a importanti festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero e ha proposto programmi collegati alla sua attività di ricerca. Annovera collaborazioni con altre orchestre tra cui il Prague Collegium, l’Orchestra del Teatro Nazionale e del Conservatorio di Praga, il Gustav Mahler Ensemble Wien, l’Orchestra della Radio Televisione Rumena e la Zagreb Chamber Orchestra. Antonino Cascio è il direttore artistico dell’Autunno Musicale di Caserta ed è docente al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli.
Sempre domenica 4 dicembre continua la rassegna con un doppio appuntamento nella Chiesa dei Santi Rufo e Carponio di Capua. Alle ore 18, per il ciclo “PianoFestival”, la pianista Irina Zahharrenkova – vincitrice dei più importanti concorsi pianistici internazionali come il Bach di Lipsia, Casagrande di Terni, George Enescu di Bucarest, il Premio Jaén, premiata al Concorso Arthur Rubinstein di Tel Aviv, Villa Lobos in Brasile – suonerà un programma musicale da Jean Philippe Rameau a Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert. Alle ore 19, per il ciclo “Musica da camera”, Anna Paulová al clarinetto e Irina Zahharrenkova al pianoforte eseguiranno musiche di Robert Schumann, Johann Brahms, Luigi Bassi e Carl Maria von Weber.
About author
You might also like
Museo e Bosco di Capodimonte su ITsART, il sipario virtuale
Luigi Fusco -Il Museo e Real Bosco di Capodimonte approda su ITsART, la piattaforma della cultura connessa al link www.itsart.tv, con i contenuti video della mostra “Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista”,
V:ertigo alla Vanvitelli, incontri tra Cinema e Follia, la rassegna
(Comunicato stampa) – Proiezioni, incontri, seminari su Cinema e Follia.Parte il 21 marzo, e prosegue fino a maggio, la prima edizione di V:ertigo in Ateneo, il progetto finanziato dal Ministero della
Casa Morra, nasce a Napoli un nuovo museo d’arte
(Mario Caldara) – Napoli e l’arte hanno un legame indissolubile. Numerosi sono stati i personaggi che, dopo aver visto questa città, sono rimasti affascinati a tal punto da sentire il