Ma Donne, il catalogo e la mostra di Bruno Cristillo a Caserta
-Al Museo Diocesano di Caserta la presentazione di “MA DONNE – madre e vita in Terra di Lavoro” – Editori Paparo. L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre alle 16,30. Il volume e la mostra di alcune delle fotografie presenti nel libro, è a cura di Bruno Cristillo. L’incontro sarà moderata da Franco Tontoli. La mostra sarà visitabile dal 16 al 18 dicembre.
L’incontro sarà aperto dai saluti del vescovo di Caserta Pietro Lagnese, di Monsignor Ernesto Rascato responsabile dei Beni Culturali Ecclesiastici della CEC, di Giuseppe Dessi presidente nazionale dell’Anspi, Roberto Ricciardi presidente BBC Terra di Lavoro – San Vincenzo de’ Paoli, Carlo Marino Sindaco di Caserta e di Jolanda Capriglione Presidente del Club per l’Unesco Caserta.
A seguire l’intervento di Enzo Battarra, critico d’arte e assessore alla Cultura del Comune di Caserta e di Riccardo Serraglio, professore associato di Storia dell’architettura l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il volume racchiude una raccolta di immagini dell’autore fotografo Bruno Cristillo, ritraenti affreschi e dipinti relativi all’iconografia della Madonna Lactans, diffusasi in provincia di Caserta, ed in particolare in Terra di Lavoro tra il tardo Medioevo e il Rinascimento e rappresenta un lavoro di catalogazione mai realizzato prima. E’ curato dal professore di Arte e Teologia presso l’ISSR Interdiocesano di Capua “Santi Apostoli Pietro e Paolo” e Rettore della Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis Don Francesco Duonnolo e dal pittore e scultore Don Battista Marello.
About author
You might also like
Casertavecchia torna a essere Un Borgo di Libri, ok del Comune
-La Giunta Comunale ha dato il via libera a “Un Borgo di libri”, manifestazione culturale promossa dal Comune di Caserta e diretta da Luigi Ferraiuolo, che si svolgerà nel Borgo
Belvedere. Fare impresa, il libro di Sandro Danesi spiega come
Emanuele Ventriglia -“Fare Impresa: passato, presente, futuro. Imprenditorialità e Managerialità nell’Italia delle piccole e medie imprese”. E’ questo il titolo dell’incontro in programma nella sala convegni del Complesso monumentale del
Morsi & Rimorsi. Quando globalizzazione fa rima con innovazione
(Enzo Battarra) – Morsi e profumi d’Oriente in quel di Caserta, tra i “Terroni in cucina”. Si è consumato di sera da Morsi & Rimorsi il rito giapponese dello chef