“Ma Donne”, il nuovo catalogo fotografico di Bruno Cristillo
–Ma Donne, Madre e Vita in Terra di Lavoro, è il titolo del nuovo catalogo fotografico dell’artista Bruno Cristillo contenente una serie di scatti riproducenti raffigurazioni dedicate al culto mariano individuate presso diversi luoghi di culto della Provincia di Caserta. Un vero e proprio percorso all’insegna della fotografia che restituisce la bellezza e la storia di affreschi, tavole ed altri manufatti artistici il cui tema principale è la Madonna in tutte le sue declinazioni iconografiche. Nel contempo lo stesso progetto propone anche un interessante viaggio nel culto della Madre intesa come figura fecondatrice che dona la vita connettendosi alla natura, alla fertilità della terra e alla ciclicità delle stagioni.
Il volume è a cura di don Francesco Duonnolo, parroco di Sant’Angelo in Formis, e di don Battista Marello, già prelato presso la chiesa di San Ferdinando Re a San Leucio, e la sua presentazione avverrà giovedì 27 ottobre, alle 16.30, presso la Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis.
All’evento parteciperanno Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Visco, Arcivescovo di Capua, Adolfo Villani, Sindaco di Capua, Paola Coniglio, Funzionario Soprintendenza ABAP-Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, Monsignor Ernesto Rascato, Responsabile BBCCEE-Beni Culturali Ecclesiastici del CEC-Consiglio Ecumenico delle Chiese, Giuseppe Dessi, Presidente BBC- Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro-San Vincenzo de’ Paoli. Relazioneranno sulle opere di Cristillo il critico d’arte Giorgio Agnisola e Sua Eccellenza Monsignor Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra e Presidente del CEC. A moderare gli interventi ci sarà il giornalista Luigi Ferraiuolo. Al termine della manifestazione il pubblico potrà ammirare alcuni lavori fotografici dell’artista in mostra all’interno della basilica fino al 13 novembre prossimo.
About author
You might also like
Jabil Marcianise, monsignor Lagnese al fianco degli operai
(Comunicato stampa) -«Vi siamo vicini in tutte le maniere possibili. Se sarà necessario sarò anche con voi in fabbrica. Il lavoro rende liberi e vi accompagneremo come chiesa nella vostra
Le vie del mare portano in Campania, il turismo va ora in onda
– La Regione Campania, a conferma della strategia di sviluppo integrata del comparto trasporti, punta sulla rilevanza strategica del mare e ripropone con delibera approvata in Giunta il piano di mobilità estiva delle “Vie del
Regione. Scuola Viva: approvata la programmazione triennale per oltre cento milioni di euro
Oltre cento milioni di euro per il programma “Scuola Viva”, la progettazione triennale finanziata col Fondo Sociale Europeo che realizzerà una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del