Macerata Campania, “Gli Angeli” per un’ondata di solidarietà
Claudio Sacco – Partono anche a Macerata Campania le iniziative a sostegno delle persone bisognose. L’ Associazione “Gli Angeli”, a nome del presidente Massimo Iannotta, ed in collaborazione con la protezione civile di Macerata Campania e l’Amministrazione Comunale, settore politiche sociali, nella persona dell’assessore Andrea Di Matteo, organizzano una raccolta alimentare sul territorio di Macerata Campania presso i supermercati del territorio per far fronte all’emergenza COVID – 19 che sta mettendo a dura prova le famiglie del territorio.
I progetto si propone di soddisfare le esigenze alimentari primarie delle famiglie che versano in condizioni di difficoltà. Stiamo vivendo un momento storico inedito che per la prima volta nella storia del nostro paese, che ci costringe a stare richiusi nelle nostre case per un lungo periodo. A questo enorme disagio causato dalla volontà di prevenire la diffusione del virus Covid-19, si unisce la decisione governativa di sospendere tutte le attività commerciali non essenziali per i cittadini. Queste decisioni così importanti, però, portano anche delle conseguenze economiche e sociali che bisogna mettere sotto i riflettori. La sospensione delle attività lavorative comporta un aumento di cittadini in seria difficoltà economica. A tal proposito l’Associazione Gli Angeli in collaborazione con la Protezione Civile propone di dar vita ad una raccolta alimentare volta a supportare i cittadini in difficoltà. Le finalità sono di supporto alimentare nei confronti dei cittadini meno fortunati o incapaci di percepire reddito sufficiente per provvedere al proprio fabbisogno o a quello del nucleo familiare ad esso collegato. Un’altra finalità consiste nel fare in modo che i cittadini Maceratesi possano essere collaborativi anche facendo la semplice spesa settimanale donando dei beni alimentari a chi ne ha più bisogno.
About author
You might also like
Flotta Blu approda a Caserta. Tappa al Ferraris con Peppone
-Lunedì 8 maggio, alle ore 10.00, il viaggio di Flotta Blu, all’interno degli Istituti alberghieri della regione Campania, farà tappa al Ferraris di Caserta.Si tratta di un progetto promosso dalla
Attenti alla foto! L’immagine può pungere l’osservatore
Antonella Guarino – Grande successo per il simposio dal titolo “Punctum in motion, fotografia e scrittura dell’io” svoltosi nei giorni 29 e 30 ottobre all’Università degli Studi di Napoli ”Federico II”. Il
#domenicalMuseo, Reggia ingresso gratuito il 5 gennaio
(Comunicato stampa) -Domenica 5 gennaio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima