Macrico aperto ai casertani, l’annuncio del vescovo Lagnese

Macrico aperto ai casertani, l’annuncio del vescovo Lagnese

Maria Beatrice Crisci

– Il 31 dicembre a Caserta non è solo attesa della festa, del cenone. È anche il giorno del Te Deum che il vescovo della diocesi casertana celebra nella Cattedrale. Ed è sempre un momento di confronto tra chi ha la guida spirituale della comunità e chi amministra il territorio. Le omelie dei vescovi hanno spesso fatto clamore, perché sferzanti, pronte a spronare gli amministratori per il bene dei cittadini. E lascerà sicuramente un segno nella città di Caserta l’annuncio sul futuro dell’ex Macrico che il vescovo Pietro Lagnese ha voluto consegnare ai fedeli e alle autorità presenti al Te Deum che ha chiuso il 2021.

Questo un estratto del suo intervento: “È un tema che so essere particolarmente a cuore ai casertani. In questo primo anno di servizio episcopale a Caserta ho avuto modo di interrogarmi più volte in merito all’ex Macrico sul quale tanto si è detto e scritto negli anni passati fin da quando 21 anni fa incominciò a parlarne il mio predecessore monsignor Nogaro. A lui e alle associazioni che hanno continuato a tenere viva l’attenzione su quell’area la mia più viva riconoscenza. Sul destino di quell’area abbandonata da circa 30 anni, fino a oggi ho preferito non esprimermi, ritenendo necessario prima conoscere e capire, cosa che ho cercato di fare fin da subito, anche visitando personalmente il sito in questione. Dopo attenta valutazione sono giunto alla considerazione che sia venuta l’ora che quel bene venga messo a disposizione della città e al servizio del bene comune. Questo potrebbe rappresentare una formidabile occasione per uno sviluppo sostenibile capace di coniugare cura per il creato e opportunità di lavoro per tanti giovani, che a causa della piaga dell’occupazione sono costretti ad abbandonare i luoghi di origine in cerca di lavoro. Sì, è venuto il momento di agire. Non possiamo più nasconderci e giocare a rimpiattino su compiti e responsabilità. Nel 2025 la Chiesa celebrerà l’anno santo. Vorrei che il 2025 fosse per i casertani l’occasione per accogliere veramente la grazia del Giubileo e godere di una terra da vivere come parco urbano, dove fare un’esperienza vera di comunità. Quell’area, un tempo denominata Campo di Marte, sogno di poterla restituire ai casertani non più come luogo dove preparare armi per la guerra o la morte, ma come campi di pace, di vita, campi di dialoghi tra le generazioni. Terra in cui coltivare la pace e la speranza e custodire la vita. Questo è il mio sogno e a ogni casertano per questo sogno chiedo di operare insieme. È mia intenzione per tanto rilevare dall’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, di cui è presidente don Antonello Giannotti, l’area dell’ex Macrico al fine di mettere mano al restauro di quel bene e permettere alla città di poterne godere”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Un’Estate da Belvedere. Il rapper Nayt sul palco di San Leucio

(Comunicato stampa) -Dopo il tour nei club in autunno, quasi interamente sold out, Nayt annuncia nuovi live per l’estate che vanno ad aggiungersi alle date già in calendario. Gli appuntamenti dell’Habitat Tour

Spettacolo

Tato Russo fa rinascere il café chantant al Teatro Comunale

(Claudio Sacco) – Il lungo week-end con Tato Russo al Comunale di Caserta inizierà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio, quando il celebrato uomo di teatro napoletano terrà un incontro pubblico.

Primo piano

A tu per tre, Maurizio Casagrande in scena al Teatro Acacia

Alessandra D’alessandro -Sul palcoscenico del Teatro Acacia di Napoli una delle più belle performance della lunga carriera artistica di Maurizio Casagrande. “A Tu per Tre” è il titolo dello spettacolo