Maddaloni, evento testimoniale in ricordo di don Peppe Diana
(Comunicato stampa) – “Don Peppe Diana: l’identità e la memoria” è il tema dell’evento testimoniale organizzato a Maddaloni presso la parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa in occasione del 30esimo anniversario della morte di don Peppe Diana. L’iniziativa, in programma il prossimo 5 marzo con inizio alle 18,30, è stata promossa dal parroco don Gennaro D’Antò, che è anche Direttore della Pastorale giovanile della Diocesi di Caserta, per ragionare intorno alla figura del sacerdote ucciso dalla camorra nella sua chiesa di Casal di Principe il 19 marzo 1994 e proporre una riflessione approfondita per riscoprirne il pensiero, l’impegno pastorale e la testimonianza in difesa della libertà di uomini e donne dentro e fuori la Chiesa. Hanno aderito all’iniziativa, che mira a coinvolgere soprattutto le giovani generazioni, esponenti religiosi e civili accomunati dal senso di appartenenza ai valori incarnati fino all’estremo sacrificio da don Peppe Diana. All’incontro, che sarà concluso dal vescovo di Caserta Pietro Lagnese e che è organizzato con il patrocinio del Comune di Maddaloni e dell’Istituto di Scienze Religiose interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e Paolo”, interverranno infatti don Francesco Picone, vicario generale della Diocesi di Aversa e parroco della chiesa S. Nicola di Bari a Casal di Principe; don Giuseppe Sagliano, parroco in Solidum-Moderatore presso Maria SS. Assunta in Cielo di Villa di Briano, coautore del libro “Solo un prete” con Luigi Intelligenza; il sindaco di Casal di Principe Renato Natale; Angela Santonastaso, baccalaureato in Scienze religiose con una tesi su “Per amore del mio popolo non tacerò”, il messaggio che più di ogni altro racconta il percorso di don Peppe Diana. In apertura i saluti del parroco don Gennaro D’Antò, del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, del Direttore dell’Istituto di Scienze religiose don Guido Cumerlato, del comandante della compagnia dei Carabinieri di Maddaloni, maggiore Massimo Esposito. Previsti altresì brevi interventi degli studenti dl Primo circolo Maddaloni 2-Valle di Maddaloni; Primo circolo “Aldo Moro”, Primo circolo “L. Settembrini”, liceo scientifico “Nino Cortese” e Liceo “Don Gnocchi”, tutti di Maddaloni che hanno approfondito la figura di don Peppe Diana nell’ambito del percorso didattico dei loro istituti.
About author
You might also like
Caiazzo. Collettiva, Visioni d’arte a Palazzo Mazziotti
Comunicato stampa -A Caiazzo Collettiva Visioni d’Arte, un tripudio di colori e stili al Palazzo Mazziotti. Caiazzo si prepara ad accogliere un’esplosione di colori e creatività con la Collettiva “Visioni
L’identità e i luoghi, Giuseppe Rescigno all’Arcos di Benevento
Enzo Battarra – È stato un emblema degli anni Settanta ed è un artista tuttora attivo e innovatore. È Giuseppe Rescigno e a lui è dedicata un’ampia mostra che si inaugurerà
Confermato. Il premier Renzi va a scuola a San Tammaro
A confermare la notizia già anticipata ieri mattina da Ondawebtv, l’onorevole Camilla Sgambato che in un comunicato diffuso oggi annuncia l’arrivo del Premier Matteo Renzi a San Tammaro lunedì pomeriggio per