Maddaloni. Teatro e Cinema sotto le stelle al Villaggio dei Ragazzi
(Comunicato stampa) -Come preannunciato nelle settimane trascorse si preannuncia un’estate maddalonese 2024 ricca di eventi e di serate per tutti i gusti ed ogni età. Giovedì 4 luglio, come da cartellone, riparte la stagione teatrale nel cortile della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”, la piazza nella piazza nel centro della città. Il primo degli otto spettacoli della rassegna teatrale curata da Michele Cupito, dal titolo “I morti non fanno dolore”, è messo in scena dalla compagnia teatrale Fssl con la regia di Domenico Palmiero. Si ricorda che tutti gli spettacoli sono gratuiti previa prenotazione ai numeri indicati sulla locandina. La novità di quest’anno è che anche i cinefili avranno un cartellone dedicato. Oltre al teatro, l’assessore Caterina Ventrone ha voluto arricchire il cartellone con una rassegna cinematografica, anche questa completamente gratuita. Il cinema sotto le stelle si proietterà nella villa comunale “Franco Imposimato”.
I film in programma sono 5 come da locandina allegata. Le date tutte nel mese di luglio. Si inizia il 15 luglio con “Il gatto con gli stivali 2”. Il 17 luglio è in programma “I peggiori giorni”. Ancora il 22 luglio sarà la volta di “Troppo cattivi” e il 24 di “Cattiva coscienza”. Si conclude il 30 luglio con “Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli”. Per questi spettacoli l’ingresso è libero e non è necessario effettuare prenotazione. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00.
Si ricorda che anche per questa iniziativa c’è il patrocinio del comune di Maddaloni e che la rassegna cinematografica rientra nel programma dell’Estate maddalonese 2024, che ha ancora in serbo sorprese da svelare. Buona visione”
About author
You might also like
Beer Garden, una notte a tutta birra. Musica no-stop a Napoli
Maria Beatrice Crisci – No-stop musicale sabato 5 agosto al Beer Garden di Discesa Coroglio a Napoli per l’ultimo live d’estate. A partire dalle ore 22,30 si succederanno tre band sul
Mareluna, al Museo Campano di Capua l’ensemble di chitarra
Maria Beatrice Crisci -L’ensemble di chitarre «Mareluna» dell’Accademia Musicale Yamaha sarà al Museo Campano di Capua oggi (sabato 6 maggio) alle 17,30. L’intervento musicale nell’ambito dell’evento «Itinerant Art Stop Femminicidio.
Maestri del Lavoro, incontro con il prefetto di Caserta Castaldo
(Comunicato stampa) -Il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo ha incontrato nel pomeriggio di giovedì alcuni componenti del consiglio direttivo del Centro Studi ed alta formazione mastri del lavoro operante sul