Made in Italy. L’azienda Kilesa protagonista per Aziende Aperte

Made in Italy. L’azienda Kilesa protagonista per Aziende Aperte

Redazione -Kilesa azienda che realizza borse e accessori moda di elevata qualitΓ , oggi eccellenza del territorio campano, ha sempre sostenuto il valore aggiunto dell’Hand Made in Italy. In occasione della celebrazione della Giornata Del Made in Italy in collaborazione con l’azienda Angela srl, altra eccellenza manifatturiera del territorio Napoletano, promuove un evento al fine di mostrare ai giovani studenti, come si realizzano manufatti di elevata qualitΓ  e come possono essere verificati e tracciati attraverso i sistemi innovativi NFC β€œPassaporto Digitale β€œ. L’evento β€œAziende Aperte” Γ¨ in programma per mercoledΓ¬ 17 aprile presso ANGELA SRL (localitΓ  Sepano zona PIP 26/27) a Frattamaggiore dalle ore 15 alle ore 17. Lo scopo Γ¨ stimolare e ancor piΓΉ rafforzare, l’interesse di giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro e dell’artigianato della moda promuovendo il Made in Italy e l’artigianato Campano al fine di dare loro la possibilitΓ  di accompagnarli nell’ inserimento al mondo del lavoro.

All’evento che ospiterΓ  gli studenti di Istituti superiori e universitari, interverranno, il dott. Nicola Marco Fabozzi, dirigente MIMIT Ispettorato Territoriale – Casa del Made in Italy Campania, Bianca Imbembo CEO di Kilesa e Consigliera sez. Moda Unione Industriale Napoli, Angela Capezzuto CEO di Angela srl, Federica De Pascale Presidente giovani imprenditori Assocalzaturifici, Prof. Roberto Liberti, Presidente del Corso di Laurea in Design per la Moda dell’UniversitΓ  Vanvitelli e il dott. Giuseppe Perna responsabile Sportello Impresa -Casa del Made in Italy Campania.

About author

You might also like

Cultura

Il liceo Manzoni si prepara all’Open Day del 22 gennaio

Domenica 22 gennaioΒ le porte del liceo Manzoni saranno aperte alle famiglie ed agli alunni delle scuole medie per un percorso guidato ed approfondito della struttura e della sua offerta formativa,

Primo piano

#domenicalmuseo, in 12.389 alla Reggia di Caserta

Redazione -La Reggia di Caserta fa 12.389 e si classifica terzo museo piΓΉ visitato d’Italia in questa #domenicalmuseo. Primo il Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei con

AttualitΓ 

Tutti con il naso all’insΓΉ per le stelle, si festeggia San Lorenzo

Maria Beatrice Crisci -Nell’immaginario collettivo la notte del 10 agosto rimane quella in cui si possono ammirare le famose Β«lacrime di San LorenzoΒ», scientificamente note come sciame meteorico delle Perseidi. È questo