Madre Teresa a 25 anni dalla morte. Capua le rende omaggio
-Venticinque anni fa lasciava il mondo terreno Madre Teresa di Calcutta, Suora Missionaria della Carità che ha offerto la sua intera esistenza in soccorso dei poveri e dei malati di tutto il mondo, prestando soprattutto servizio di carità e di assistenza sanitaria nella città di Calcutta. Madre Teresa, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, era nata a Skopje in Macedonia nel 1910. I suoi familiari erano di origine serba e sin da piccola venne cresciuta secondo i precedetti della religione cattolica. Orfana di padre all’età di otto anni, seppe affrontare le asperità della vita trovando conforto e “cibo” per nutrire la propria fede frequentando la parrocchia della sua città natale.
Giovanissima ebbe modo di conoscere l’India attraverso i resoconti epistolari dei missionari gesuiti impegnati nel Bengala. La consapevolezza acquisita, seppur in maniera indiretta, delle condizioni di estrema povertà diffuse in tutto il continente indiano la convinsero a prendere i voti nell’ordine nelle Suore di Loreto, un ramo dell’Istituto della Beata Vergine Maria.
Nel 1929, raggiunse Calcutta dove entrò in contatto diretto con i malati ed i poveri. Lì prese il nome di Madre Teresa, ispirandosi a Santa Teresa di Lisieux.
Nel 1979, venne insignita del Premio Nobel per la Pace. Tra le motivazioni, venne evidenziato il suo instancabile impegno “per i più poveri tra i poveri e il suo rispetto per il valore e la dignità di ogni singola persona”. Proclamata santa nel 2016. In merito al concetto di santità Madre Teresa affermava che “non è un privilegio di pochi. È un semplice dovere per voi, per me. Se vi sono poveri nel mondo è perché voi ed io non diamo abbastanza”.
La Chiesa tutta si prepara a festeggiarla. Il venticinquesimo anniversario della sua morte verrà difatti ricordato in molte parrocchie e soprattutto in tanti luoghi deputati alle assistenze ai malati e ai più bisognosi.
Tra i vari appuntamenti previsti in provincia di Caserta c’è attesa per la Santa Messa che verrà officiata lunedì 5 settembre, alle 11.30, presso la Cappella della Clinica Villa Fiorita di Capua.
A presenziare la Celebrazione Eucaristica sarà don Nicola Galante, cappellano della clinica.
Per l’occasione verrà condotta la reliquia di Madre Teresa che rimarrà all’interno dello stesso luogo sacro in maniera definitiva.
About author
You might also like
Settimana Biblica. Conclusa la ventisettesima edizione
(Comunicato stampa) -Inaugurata dal Vescovo di Caserta e Arcivescovo eletto di Capua la XXVII edizione della settimana biblica nazionale si è svolta presso l’Hotel Plaza Caserta ex area Saint Gobain
Teatro Cts Caserta, in scena il chitarrista Angelo Barricelli
(Comunicato stampa) -Giovedì 27 Febbraio alle ore 20:00, al Piccolo Teatro Cts di Caserta, ad effettuare la prova d’artista ci sarà il chitarrista Angelo Barricelli. Queste le note dell’evento: “Viaggiare,
Caserta Film Lab, al don Bosco c’è “Silenzio!” di Teddy Lussi-Modeste
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco, che martedì 11 marzo presenta “Silenzio!” di Teddy Lussi-Modeste, con doppio spettacolo alle 18:30