Maestri alla Reggia. Arriva Sergio Castellitto
(Maria Beatrice Crisci) – Sarà Sergio Castellitto il protagonista del prossimo appuntamento della rassegna Maestri alla Reggia. Castellitto attore e regista tra i più importanti e completi del panorama italiano, ha lavorato con grandi nomi del nostro cinema come Monicelli, Verdone, Tornatore, Bellocchio. L’appuntamento è per giovedì 13 aprile alle 18.00 presso la Cappella Palatina della Reggia vanvitelliana. E’ questo il terzo incontro della manifestazione promossa dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” in collaborazione con Ciak, il magazine di cinema, diretto da Piera Detassis, la direzione artistica di Remigio Truocchio e organizzata da Cineventi. Dopo Carlo Verdone e Margherita Buy, studenti docenti e appassionati incontreranno, dunque, Sergio Castellitto che sarà intervistato per Ciak da Luca Barnabè.
Il ciclo di eventi, che quest’anno vede la collaborazione non solo della Reggia e dell’Associazione Amici della Reggia, ma anche del Comune di Caserta e della Camera di Commercio, attivando sinergie tra gli Enti del Territorio, sarà – come nella scorsa edizione – aperto al pubblico, oltre che a studenti, docenti e personale dell’Università. La partecipazione agli incontri è gratuita e gestita, per gli studenti dell’Università, attraverso l’Ufficio attività studentesche e le associazioni degli studenti; per la città, attraverso la distribuzione di inviti sulla pagina facebook “Maestri alla Reggia”.
About author
You might also like
Lega Tumori Caserta, evento tra solidarietà arte e cultura
-La sezione di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha organizzato l’evento “Lilt incontra arte, cultura e solidarietà”. L’appuntamento è per mercoledì 5 luglio all’Hotel Pisani
Privé, musica al Belvedere di San Leucio con Avion Travel
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio) – Napoli Teatro Festival Italia va in scena stasera al Belvedere di San Leucio. Alle 21 sarà protagonista la musica con Avion Travel – Privé, concerto degli Avion
L’arte della traduzione, L’Orientale al servizio delle istituzioni
Pietro Battarra – Al via giovedì 4 e venerdì 5 novembre, in modalità online, l’interessante convegno internazionale dedicato alla traduzione e al multilinguismo al servizio delle istituzioni, organizzato da Jana