Maestri alla Reggia, domani arriva il regista Enrico Vanzina
-Venerdì 25 novembre ore 18.00 appuntamento di Maestri alla Reggia con Enrico Vanzina che, intervistato da Andrea Morandi – direttore di HotCorn – sarà il terzo ospite della rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta. L’appuntamento è in collaborazione con HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv. Protagonista versatile del cinema italiano, Enrico Vanzina è regista, sceneggiatore e produttore. Un autore conosciuto dal grande pubblico per aver rivisitato la commedia all’italiana e aver raccontato pregi e difetti degli anni Ottanta e Novanta, mettendo in scena situazioni grottesche attraverso un linguaggio colorito e personaggi caratteristici. Molto amato dal pubblico, Vanzina racconterà al pubblico di Maestri alla Reggia la sua eclettica carriera, dai cinepanettoni ai grandi successi del botteghino italiano, dal ruolo di sceneggiatore e scrittore, fino al suo impegno come produttore, con cui ha finanziato pellicole importanti tra cui quelle di Dino Risi, Lina Wertmüller, Mario Monicelli e Nanni Loy.
La partecipazione a “Maestri alla Reggia” è gratuita e riservata agli accreditati. Maestri alla Reggia è un grande progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e della Camera di Commercio.
About author
You might also like
Un Borgo di Libri. Poetry Slam, omaggio a Pasolini e Brodskij
-Venerdì 2 settembre alle ore 21 si terrà una sfida in versi in omaggio a Pier Paolo Pasolini e Iosif Brodskij, con la formula del Poetry Slam. L’evento, inserito nel cartellone di Un Borgo di Libri, sezione letteraria diretta
L’Estate da Re avrà il suo sovrano, Riccardo Muti alla Reggia
Maria Beatrice Crisci –Un’estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta stasera alle ore 21 nella Piazza Carlo di Borbone l’atteso concerto del maestro Riccardo Muti. Sarà lui a dirigere l’Orchestra
I taralli di Ferragosto, una specialità per la festa dell’Assunta
Luigi Fusco -Non solo mare e momenti sacri a Ferragosto, quest’ultimi dedicati all’Assunzione della Vergine, ma anche interessanti intermezzi gastronomici che vanno dal dolce al salato. Tra “braciate” e ricchi