Maestri alla Reggia, è Claudia Gerini a chiudere la rassegna

Maestri alla Reggia, è Claudia Gerini a chiudere la rassegna

(Comunicato stampa) -Claudia Gerini è la protagonista dell’ultimo appuntamento della sesta edizione di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema, che si terrà venerdì 9 febbraio alle ore 18.30 alla Reggia di Caserta.
L’appuntamento è in collaborazione con HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie tv (www.hotcorn.com). La rassegna si chiude con una delle dive più ambite del cinema italiano, interprete brillante e talentuosa di ruoli comici e drammatici, sia al cinema che in teatro. L’attrice sarà intervistata dal giornalista Andrea Morandi, direttore di HotCorn, per ripercorrere la sua lunga carriera, dalla popolarità con Viaggi di Nozze di Carlo Verdone, che le regala l’indimenticabile ruolo della coatta romana Jessica e con cui prosegue il sodalizio anche in Sono pazzo di Iris Blond, per poi passare a ruoli drammatici con Mel Gibson, per La passione di Cristo, e Sergio Castellitto la trasforma nella fredda e controllata Elsa di Non ti muovere. Successivamente lavorerà con importanti registi tra cui Giuseppe Tornatore, Sergio Rubini, Paolo Genovese, Gianni Amelio e Matteo Garrone. Maestri alla Reggia è un grande progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e con il contributo economico della Camera di Commercio. “Maestri alla Reggia” nasce come momento di approfondimento culturale per i docenti e gli studenti dell’Ateneo e pertanto verrà data priorità d’ingresso a queste due categorie. Gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli possono richiedere il proprio biglietto gratuito scrivendo una mail a: eventi.studenti@unicampania.it.  Per il pubblico, i biglietti possono essere prenotati, a partire dalle 15.00 del 2 febbraio tramite la pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/

La partecipazione è gratuita e riservata ai possessori di biglietto fino a esaurimento posti.

About author

You might also like

Editoriale

26 luglio, Sant’Anna. Nell’anno del covid una festa silenziosa

Maria Beatrice Crisci, foto di Bruno Cristillo -Oggi 26 luglio, festa di Sant’Anna. Ma non sarà una ricorrenza come gli altri anni. L’emergenza Covid 19 ha condizionato anche questi festeggiamenti. La

Editoriale

I Riti Settennali, più di 40mila a Guardia Sanframondi. Le Foto

Maria Beatrice Crisci (foto Massimo Nacca) – I Riti Settennali di Penitenza di Guardia Sanframondi si sono conclusi domenica scorsa con una giornata molto intensa e significativa. La chiusura dei

Primo piano

Angelo Marra, costruire ricordi di futuro. La mostra

Redazione – Si inaugura sabato 19 ottobre alle 18 la mostra personale di Angelo Marra dal titolo “Costruire ricordi di futuro”. L’esposizione presso la galleria Centrometriquatri Arte Contemporanea a Santa