Maestri alla Reggia, il regista Riccardo Milani prossimo ospite
Maria Beatrice Crisci -Il regista e sceneggiatore Riccardo Milani sarΓ ospite del quarto e ultimo incontro di ππ’π¦π΄π΅π³πͺ π’πππ’ ππ¦π¨π¨πͺπ’, la rassegna dellβUniversitΓ degli Studi della Campania βLuigi Vanvitelliβ dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano. Lβappuntamento Γ¨ sabato 11 gennaio alle ore 18 al Vestibolo superiore.
COME PARTECIPARE
La partecipazione a Maestri alla Reggia Γ¨ gratuita, previa prenotazione fino a esaurimento posti disponibili. Ingresso da piazza Carlo Di Borbone. Maestri alla Reggia nasce come momento di approfondimento culturale per i docenti e gli studenti dellβAteneo e pertanto verrΓ data prioritΓ dβingresso a queste due categorie.
Gli studenti dellβAteneo Vanvitelli possono accreditarsi scrivendo una mail a: eventi.studenti@unicampania.it
Il personale docente e amministrativo puΓ² prenotarsi scrivendo una mail a: rettorato.sezionecaserta@unicampania.it
Per il pubblico esterno,i biglietti possono essere prenotati, a partire dalle ore 12.00 di lunedΓ¬ 6 gennaio sulla pagina Eventbrite dellβevento:
Riccardo Milani Γ¨ un regista e sceneggiatore italiano di grande talento che, nel corso della sua carriera, ha saputo destreggiarsi brillantemente fra i diversi linguaggi cinematografici, passando dai film drammatici alle commedie e ai documentari, dimostrando di possedere una straordinaria sensibilitΓ narrativa.
Milani racconterΓ i momenti salienti del suo splendido percorso professionale, dagli esordi come aiuto regista al fianco di grandi maestri come Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, fino al debutto come regista nel 1997 con il film Auguri professore, tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone, e al successo delle sue pellicole successive quali Il posto dellβanima, Piano, solo, Come un gatto in tangenziale, Corro da te, Grazie Ragazzi.
Tra gli ultimi lavori ricordiamo il documentario Io, noi e Gaber dedicato a Giorgio Gaber, premiato ai Nastri dβargento come Miglior documentario, e il film Un mondo a parte, con Antonio Albanese e Virginia Raffaele, grande successo di pubblico, che ha ricevuto il Biglietto dβoro come secondo miglior incasso italiano dellβanno 2024.