Maestri alla Reggia. Isabella Ferrari apre la quinta edizione

Maestri alla Reggia. Isabella Ferrari apre la quinta edizione

-Lโ€™attrice Isabella Ferrari e il regista Emanuele Crialese sono i protagonisti dei primi due appuntamenti di Maestri alla Reggia, la rassegna dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta.  Gli incontri della 5^ edizione si terranno presso il vestibolo superiore della Reggia di Caserta.  Al via giovedรฌ 10 novembre alle ore 18.00 con Isabella Ferrari che, in conversazione con Titta Fiore, Presidente della Film Commission Regione Campania, racconterร  al pubblico la sua versatile e brillante carriera e il legame con i Maestri che hanno segnato il suo percorso professionale. Sugli schermi italiani fin da giovanissima, Isabella Ferrari ha esordito al cinema nella piรน classica delle commedie estive per poi sperimentare  importanti e diversi ruoli nel cinema dโ€™autore, vincendo anche la prestigiosa Coppa Volpi per Il romanzo di un giovane povero (1995) di Ettore Scola

Il secondo appuntamento, in collaborazione con Hot Corn, sarร  lunedรฌ 14 novembre alle ore 18.00 con il regista Emanuele Crialese, intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com). 
Da poco al cinema con Lโ€™immensitร  โ€“ presentato a Venezia con il Premio Oscar Penรฉlope Cruz โ€“ il regista e sceneggiatore italiano puรฒ essere considerato uno dei grandi protagonisti del nuovo cinema nostrano. Emanuele Crialese incontrerร  il pubblico per ripercorrere la sua carriera cinematografica scandita da successi di critica e pubblico, dovuti alla profonda umanitร  e sensibilitร  del suo cinema, unite a una sapiente tecnica e spettacolare  estetica. 

Maestri alla Reggia โ€“ Incontro con Isabella Ferrari 

giovedรฌ 10 novembre alle ore 18.00 

Reggia di Caserta โ€“ vestibolo superiore  

Maestri alla Reggia โ€“ Incontro con Emanuele Crialese 

lunedรฌ 14 novembre alle ore 18.00 

Reggia di Caserta โ€“ vestibolo superiore  

La partecipazione a โ€œMaestri alla Reggiaโ€ รจ gratuita e riservata agli accreditati. Per il pubblico, gli accrediti possono essere prenotati, a partire dal 4 novembre per lโ€™evento con Isabella Ferrari e dallโ€™8 novembre per quello con Emanuele Crialese, sulla pagina Facebook dellโ€™evento https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/.  

Per gli studenti dellโ€™Ateneo Vanvitelli รจ possibile accreditarsi scrivendo una mail a: eventi.studenti@unicampania.it.   

Maestri alla Reggia รจ un grande progetto realizzato dallโ€™Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dellโ€™Associazione Amici della Reggia e della Camera di Commercio. 

๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ป Comunicato stampa

About author

You might also like

Cultura

Book delivery, tu scegli il libro e la Biblioteca viene a casa tua

Claudio Sacco -Parte ufficialmente a Caserta il servizio di book delivery. Se non puoi andare inย Biblioteca, la Biblioteca viene da te! Gli organizzatori fanno sapere: ยซLโ€™idea รจ nata dalla rete

Spettacolo

Festa della Musica, il Trionfo del Tempo va a Montedecoro

-In occasione della Festa Europea della Musica torna martedรฌ 21 giugno “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, la rassegna itinerante che propone musica antica in luoghi di interesse storico-ambientale

Primo piano

A tutta birra! Dalla mozzarella DOP nasce la milk stout Bubala

Maria Beatrice Crisci – La Campania Felixย ha risorse agroalimentari non ancora del tutto esplorate. E anche quando rappresentano un punto fermo dell’economia territoriale, come la mozzarella di bufala campana DOP