Maestri alla Reggia. Virzì e Piccolo, la coppia che non scoppia
– Se fossero stati anni, si sarebbero aspettati con pazienza. Tuttavia si tratta di pochi giorni, e allora che la gioia inizi a montare! Torna mercoledì 7 novembre alle ore 17,30 “Maestri alla Reggia”, la splendida manifestazione che porta le grandi firme del cinema nella Reggia vanvitelliana.
La nostalgia che è seguita ai saluti di Mauro Felicori lascia spazio all’eccezionalità dei nuovi ospiti. Saranno Paolo Virzì e Francesco Piccolo ad alternarsi il microfono, moderati dalla guida di Alessandra De Luca. Se in occasione dello scorso incontro le sorprese non erano mancate, anche questa volta il pubblico può stare certo che rimarrà senza fiato. Vista l’uscita nelle sale il giorno successivo giovedì 8 novembre di “Notti magiche”, ultima produzione del regista livornese, sceneggiata dallo stesso Piccolo in collaborazione con Francesca Archibugi, verrà presentato – in anteprima – un video backstage della durata di diciotto minuti. Per i due cineasti si tratta della quinta collaborazione, indice di un sodalizio artistico ben congegnato. L’evento è realizzato dall’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, sotto la direzione di Remigio Truocchio, in collaborazione con Comune di Caserta, Associazione Amici della Reggia, Camera di Commercio e Confindustria Caserta. L’ingresso è gratuito, ma limitato. Così, mentre la Cappella Palatina si fa bella per l’evento, gli appassionati scaldano le mani e si leccano i baffi.
About author
You might also like
Ateneo Vanvitelli, Monda presidente del Corso di Laurea in Medicina
Redazione -“Sono onorato di essere stato scelto a ricoprire un ruolo così prestigioso e ringrazio vivamente gli studenti e i colleghi che mi hanno accordato tanta fiducia”. Così il professor
Calvi Risorta. Una giornata di solidarietà per le popolazioni terremotate
#Associamoci, la rete di associazioni calene nata per unire il buono della nostra terra, organizza per sabato 17 settembre una giornata di solidarietà per raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite