Maestro della Cucina Italiana, premio a Pepe da Meloni e Lollobrigida
Maria Beatrice Crisci -Franco Pepe è tra gli otto maestri della Cucina Italiana premiati dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Ministro per l’Agricoltura Francesco Lollobrigida. La cerimonia questa mattina a Palazzo Chigi. Così scrive sulla sua pagina social il maestro Pepe: «Un pensiero speciale va alla mia famiglia, a mio padre Stefano, mia madre Maria e mio nonno Ciccio, che hanno sempre creduto nelle istituzioni. Questo premio non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta un passo fondamentale verso la definizione concreta della figura del pizzaiolo, con un’adeguata formazione nelle scuole istituzionali. Per me, questo è il traguardo più grande raggiunto in questi anni di lavoro». E poi: «La pizza non è solo un piatto, ma un simbolo della nostra cultura e della nostra identità. Grazie alla dedizione, alla ricerca delle migliori materie prime e alla volontà di elevare questo mestiere a una vera e propria espressione di alta cucina, oggi celebriamo un successo che appartiene a tutto il mondo della pizza italiana». Fondatore di Pepe in Grani, a Caiazzo, Franco Pepe ha conquistato il mondo con la sua pizzeria che è diventata una delle mete gastronomiche più ambite d’Italia e del mondo. Il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto ha immediatamente commentato sulla sua pagina facebook: «Con immensa gioia e fierezza, la comunità di Caiazzo celebra il prestigioso riconoscimento conferito a #Franco#Pepe. Un traguardo che onora non solo la sua straordinaria carriera, ma anche l’intera città di Caiazzo, che grazie al suo talento e alla sua visione è diventata un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia italiana. Con la sua pizzeria “Pepe in Grani”, Franco Pepe ha rivoluzionato il mondo della pizza, trasformandola in un’esperienza di eccellenza, valorizzando i prodotti locali e mantenendo viva la tradizione con passione e innovazione. Il suo impegno ha portato il nome di Caiazzo sulle tavole dei più importanti critici gastronomici e nei cuori di chi ama il buon cibo». E ancora: «Questo premio è il riconoscimento di un lavoro fatto di dedizione, ricerca e amore per la propria terra. Caiazzo festeggia con orgoglio il suo Maestro, ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo!». Con Pepe premiati anche Iginio Massari, Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana, Carlotta Fabbri, Maestro dell’Arte della Gelateria Italiana, Carlo Petrini, Maestro dell’Arte della Gastronomia Italiana, Poercristiano Brazzale, Maestro dell’Arte Casearia Italiana, Maria Francesca Di Martino, Maestro dell’Arte Olivicola Italiana Riccardo Cotarella, Maestro dell’Arte Vitivinicola Italiana, Massimo Bottura, Maestro dell’Arte della Cucina Italiana.
About author
You might also like
Le parole del Museo, il seminario al Dipartimento di Lettere
Emanuele Ventriglia -Lunedì 9 Novembre, nell’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli», si svolgerà dalle ore 9 il seminario «Le Parole
Eventi di Natale a Santa Maria CV, c’è la band The Yelling Freedom
Alessandra D’alessandro -La magia del Natale si diffonde tra le vie di Santa Maria Capua Vetere attraverso la musica. Appuntamento alle ore 18 di domani 23 dicembre in Piazza Bovio