Maggio dei libri. A Giugliano la scrittrice Foniciello

Maggio dei libri. A Giugliano la scrittrice Foniciello

L’Istituto professionale “Guglielmo Marconi” di Giugliano ospita la scrittrice casertana Malfisia Foniciello. L’iniziativa s’inserisce negli eventi del “Maggio dei libri”, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Giovedì 26 maggio alle ore 10, nell’auditorium della scuola, si terrà la presentazione del romanzo di esordio di Foniciello “E poi ci sono io” (La Caravella editrice). Dopo i saluti del dirigente scolastico Giovanna Mugione, a dialogare con l’autrice e a moderare il dibattito con gli studenti sarà la giornalista Tonia Limatola. A sottolineare l’importanza dell’appuntamento è la presenza della deputata Camilla Sgambato, componente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, che interverrà sulla promozione della lettura tra i giovani.

Il volume della scrittrice Foniciello è una storia tutta al femminile, dove trovano spazio l’amore, il dolore, la violenza, ma anche il Sud e la crescita interiore. Il mondo delle donne viene narrato senza sconti, con i toni caldi della passione e quelli cupi della sofferenza, contrassegnati sempre da uno stile e un linguaggio chirurgici ed essenziali. Un’opera di “formazione” in cui il racconto dell’educazione sentimentale della protagonista Nicla diventa il mosaico di una ragazza cresciuta troppo in fretta. Ma che ora è pronta a mettersi in gioco e a riappropriarsi della vita autentica.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10308 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’assessore Battarra: “Un trono per il Giorno della Memoria”

– «È un dovere ricordare, ed è un dovere ricordare il Giorno della Memoria. La data del 27 gennaio 1945 è quella dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Ed è questo

Cultura

Foto-visioni e liberi versi, #discorsiindivenire al De Lucia store

Maria Beatrice Crisci – #discorsiindivenire, la rassegna letteraria itinerante ideata da Alessia Guerriero, prosegue la collaborazione con lo store di Andrea De Lucia a Caserta. Questa volta l’appuntamento è per

Cultura

Un’Estate da Re. Dalla Reggia parte un messaggio di pace con l’Inno alla Gioia

(Beatrice Crisci) – “L’evento di questa sera dopo i fatti tragici dei giorni scorsi si carica di significati ancora più profondi e più importanti. Questa sera si incontra la grande