Maggio dei monumenti. Al via la XXII edizione
Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e al ‘700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni Paisiello a duecento anni dalla morte. La XXII edizione della kermesse culturale realizzata dal Comune di Napoli si intitola “Maggio…Senti nell’aria Napoli Capitale” e si avvale della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, che ne ha curato la campagna visiva, del Teatro San Carlo, del Conservatorio di San Pietro a Majella, della Biblioteca nazionale, del Polo museale della Campania e del Museo di Capodimonte che ha realizzato per l’occasione un volume sul ricco patrimonio monumentale e artistico realizzato in città nell’era di Carlo di Borbone.
Torna il progetto “La scuola adotta un monumento” curato dalla Fondazione Napoli 99 rivolto agli studenti grazie al cui coinvolgimento sarà “moltiplicata” l’offerta di visite guidate.
About author
You might also like
Riparte CeGusto StrEat Fest, eventi nell’Urban Park di Caserta
Maria Beatrice Crisci -Riparte il CeGusto StrEat Fest da venerdì 22 aprile a domenica primo maggio. E riparte con un nuovo e ambizioso progetto: trasformare per dieci giorni le due
Il Salotto a Teatro. Ospite Andrea Pennacchi e il suo “Arlecchino?”
Redazione -Sabato 22 febbraio alle 17 nel foyer del Teatro comunale “Costantino Parravano” nuovo incontro de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di appuntamenti tra i protagonisti della scena e
Tifatini Cinema, la rassegna in collina chiude nel week end
Maria Beatrice Crisci – Quest’estate i film si sono visti in collina. Sarà questo infatti l’ultimo week end del Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival. A chiudere la kermesse cinematografica domenica 5