Maggio Musicale, al via a Casertavecchia la terza edizione

Maggio Musicale, al via a Casertavecchia la terza edizione

Pietro Battarra

casertavecchia– E’ per domenica 5 maggio l’apertura della rassegna Maggio Musicale a Casertavecchia giunta alla sua terza edizione. Nella storica cornice del Duomo alle 19,30 il primo concerto della kermesse. Ad eseguirlo il quartetto composto da: Giampiero Pannone e Mario Ricciardi al flauto, Guido Mandaglio al fagotto, e Pierfrancesco Borrelli al clavicembalo. Il programma prevede musiche di Antonio Vivaldi, Georg Philipp Telemann, Wilhelm Friedemann Bach, Johann Sebastian Bach, Carl Philipp Emanuel Bach.

Ad ideare la manifestazione è stato Don Nicola Buffolano con l’intento di dare spazio ai musicisti del nostro territorio, alcuni dei quali molto qualificati.

Nella nota si legge: “Un’occasione per potersi esprimere in un luogo che rappresenta un simbolo per la nostra città, in quanto è qui che Caserta affonda le proprie radici. Da qui l’iniziativa di dedicare le domeniche di maggio 2019 a quattro concerti, quest’anno a differenza dei precedenti, solo strumentali. I concerti offrono un momento artistico e culturale ai visitatori, che in quel periodo sono numerosi, e al contempo lanciano un messaggio di bellezza, di armonia, e in alcuni casi specificamente spirituale, come si è verificato nelle precedenti edizioni con le musiche dedicate a Maria, oppure alla Passione di Gesù.

Pur avendo delle formazioni strumentali limitate, in quanto Maggio Musicale non è rivolto alle orchestre ma ai trii, ai quartetti, e ai quintetti, il pregio di questa manifestazione è che rende possibile l’esecuzione di musica un po’ inedita, o comunque trascurata dai teatri di grande palcoscenico, ma con un carteggio musicale molto interessante”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

La fata della notte. Al Planetario di Caserta lo spettacolo lunare

Redazione -Mercoledì 21 agosto per i più piccoli, ma non solo, c’è l’occasione di partecipare al Planetario di Caserta allo spettacolo lunare “La fata della notte”. Appuntamento alle 19,30. La

Primo piano

Palapartenope, arriva Luchè con “Dove volano le aquile“

-Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico DOVE VOLANO LE AQUILE – tra successi e hit del passato – il 29 novembre 2022 sul grande palco del Palapartenope. La

Canale TV

Un Borgo di Libri, premio LeggiCinema a Francesco Piccolo

Maria Beatrice Crisci -Premio LeggiCinema a Francesco Piccolo. Lo scrittore e sceneggiatore casertano ha chiuso la rassegna “Un Borgo di Libri” nell’ambito del Settembre al Borgo 2020. A intervistarlo il