Magia al Comunale! Daniela Tenerini incanta il pubblico
Maria Beatrice Crisci -La magia della musica ha preso vita sul palco del Teatro di Caserta con una performance straordinaria del Daniela Tenerini Four Season Quintet, protagonista del sesto appuntamento della rassegna “Teatro in Jazz”. Un evento che ha incantato il pubblico con un mix irresistibile di eleganza, passione e innovazione musicale. Il quintetto, composto da Daniela Tenerini (voce), Roberto Cesaretti (basso), David Versiglioni (piano), Alberto Rosadini (batteria) e Paolo Bartoni (tromba, flicorno), ha saputo incanalare in ogni nota l’essenza dello Swing e del Soul, creando un’atmosfera unica che ha unito il fascino della Dolce Vita agli echi della contemporaneità. Con il suo timbro caldo e sofisticato, la voce di Daniela Tenerini ha condotto il pubblico in un viaggio musicale che ha attraversato epoche diverse, mescolando il passato e il presente in un affascinante gioco di rimandi.
La band, che si considera una “famiglia musicale”, ha trasmesso al pubblico un senso di comunità che si è riflesso in ogni brano eseguito. L’approccio del quintetto è fresco e creativo, capace di unire influenze musicali eterogenee, dal jazz al funk, dal rock al soul, in una sintesi che non teme confronti. Gli arrangiamenti sofisticati, mai scontati, hanno ricreato un ponte ideale tra gli anni ‘50 e i giorni nostri, riproponendo grandi classici della musica internazionale accanto a melodie moderne rilette con un tocco vintage e ironico.
Un elemento distintivo della performance è stata la capacità della band di reinterpretare canzoni della prima metà del secolo scorso, accostandole a brani pop contemporanei.
Il vasto repertorio proposto al Parravano ha messo in luce la straordinaria versatilità della band, capace di affrontare ogni genere con una sensibilità unica. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, coinvolto non solo dalla qualità musicale, ma anche dalla capacità del quintetto di creare un’atmosfera intima e accogliente, dove la musica si è fatta linguaggio universale di connessione.
“Teatro in Jazz” ha così ancora una volta dimostrato di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica di qualità a Caserta, consolidando la sua reputazione di rassegna di riferimento per il jazz e la musica d’autore. Il prossimo evento della rassegna è in programma il 24 aprile, con il Fusion Experience Quartet che vedrà la partecipazione di Richard Bona, Dave Weckl, Ciro Manna e Mica Lecoq, un’altra serata che promette di essere all’insegna dell’innovazione musicale e della sperimentazione.Ricordiamo che la rassegna Teatro in Jazz, patrocinata dal Comune di Caserta e giunta ormai al sesto appuntamento, è resa possibile dal Teatro Pubblico Campano con l’organizzazione di Jazz@Caserta e Genovese Management. Il Direttore Artistico è il chitarrista Pietro Condorelli. Altri ideatori della rassegna sono Gianni Genovese, Tiziana Petrillo e Gianni Taglialatela.
About author
You might also like
Su la maschera! Teatro Civico 14, si riparte e il 3 Open day
Maria Beatrice Crisci –Su la maschera fatti contagiare solo dal teatro. Con questo spirito riparte, dopo la pausa determinata dalla pandemia, l’attività del Teatro Civico 14 (via Francesco Petrarca –
Teatri di Pietra 2021, a Teano cala il sipario sulla rassegna
Maria Beatrice Crisci -Il Teatro Romano di Teano palcoscenico naturale degli ultimi due appuntamenti di Teatri di Pietra in Campania 2021, è questa la rassegna ospitata nelle aree archeologiche di Santa
Kilesa piace anche al mercato iraniano. A Capua buyer stranieri
(Beatrice Crisci) La moda made in Italy conquista il mercato iraniano. A testimonianza di ciò l’arrivo in Campania e in particolare nella provincia di Caserta di buyer iraniani pronti