Magnifica presenza. Gli attori ospiti del “Salotto a Teatro”
Redazione -È per sabato 3 febbraio alle ore 17 un nuovo appuntamento de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nel foyer del Teatro comunale Costantino Parravano di Caserta.Ospiti del Salotto a Teatro, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, saranno gli attori dello spettacolo “Magnifica presenza” di Ferzan Ozpetek in scena da venerdì 2 a domenica 4 febbraio al Parravano. Con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino e Federico Cesari, in Salotto anche Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Boni e Fabio Zarrella.
L’ingresso è libero e gratuito. “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Tornano le domeniche al museo dal 3 aprile
Luigi Fusco -Con la fine dello stato di emergenza epidemiologica, attestato al 31 marzo, ritornano, a partire dal 3 aprile prossimo, gli ingressi gratuiti previsti per la prima domenica di
Un Borgo di Libri. Il via con Fratellino di Amets Arzallus Antia
(Comunicato stampa) -Non capita spesso che Papa Francesco dia suggerimenti di lettura. È capitato durante una conversazione con i gesuiti di Malta nel 2022, quando ha segnalato il volume di
Grand Guignol de Milan. Al Teatro Ricciardi va in scena Hyde
Emanuele Ventriglia -Il mito dell’Hyde arriva sul palco del Teatro Ricciardi di Capua con il Grand Guignol de Milan. La compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia, dopo