Malattie sessualmente trasmette, l’Ordine fa prevenzione
-L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, di cui è presidente Carlo Manzi, ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani sulle Malattie Sessualmente Trasmesse. Il primo appuntamento ieri e oggi presso la Parrocchia del Buon Pastore di Caserta. Qui l’Ordine dei Medici di Caserta è stato presente con uno stand alla cerimonia di premiazione del concorso indetto da APS-TASS, un’occasione di ritrovo di centinaia di giovani provenienti da undici regioni di Italia per promuovere lo sport e la cura per l’ambiente.
Il presidente Carlo Manzi spiega: «L’Ordine era presente con l’obiettivo di avviare una campagna di sensibilizzazione riguardo le Malattie Sessualmente Trasmesse, la loro modalità di contagio, i sintomi e le misure di prevenzione che si devono adottare. È infatti necessario assumere un atteggiamento responsabile nei confronti della propria e altrui salute, proteggendo se stessi e gli altri dalle possibilità di contagio, iniziando proprio dalle fasce di età maggiormente a rischio».
A incontrare i ragazzi e le ragazze c’erano la dottoressa Alessandra Sicignano, referente interno della Commissione per la Prevenzione, Tutela dell’Ambiente e del Cittadino, la dottoressa Mariateresa Russo e il dottore Jacopo de Robbio, per rispondere alle domande dei più giovani e distribuire materiale informativo. Il messaggio del presidente: «Tale evento sarà il primo di una serie di incontri all’insegna della prevenzione all’interno delle scuole, per avvicinare l’Ordine ai giovani della provincia di Caserta, per informare e orientare su questa importante tematica».
About author
You might also like
Epifania, tre giorni di divertimento a Villa Maria Carolina
Roberta Greco -È arrivata l’Epifania, che tutte le feste si porta via. Ma è proprio la Befana a sollevarci da quel senso di nostalgia dovuto alla fine di questo periodo
Caserta, 4 positivi al Covid tra i sanitari del Pronto Soccorso
Maria Beatrice Crisci – Quattro le positività al COVID-19 registrate oggi sui tamponi nasofaringei effettuati a un medico, due infermieri e un operatore socio-sanitario in carica al Pronto Soccorso dell’Azienda
Giornate Europee del patrimonio, Castel Sant’Elmo presente
Luigi Fusco -Alle “Giornate Europee del Patrimonio 2021”, previste per il prossimo week end, sarà possibile visitare il complesso monumentale di Castel Sant’Elmo a Napoli e, soprattutto, partecipare all’iniziativa “Conti