Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Claudio Sacco

– Mercoledì 28 marzo dalle 16 alle 20 presso l’Isppref Caserta, in via Unità Italiana 152, si parlerà della dipendenza affettiva che colpisce quando si è innamorati o quando si crede di esserlo. “È quella condizione – spiegano gli organizzatori – in cui si lasciano al partner le redini delle emozioni, il diritto di legiferare in tema di felicità. Di questa dipendenza, tanto moderna quanto antica, pronta a colpire attraverso il canale delle insicurezze”. Ognuno è o è stato, in qualche modo, dipendente dagli altri. È una condizione naturale, che si esprime anche nel bisogno quotidiano di conferme, approvazione, empatia. Non è mai possibile una vera indipendenza dagli altri, ma la dipendenza affettiva può raggiungere forme estreme e patologiche. La reciprocità è una condizione fondamentale in una relazione sentimentale, la sua assenza, legata ad una contemporanea assenza cronica di affetto, tende a creare donatori d’amore a senso unico, alla base del malessere psicologico che, se impossibile da interrompere, si trasforma in dipendenza affettiva. Difficile da riconoscere per chi ne è affetto per la naturale mescolanza che la dipendenza affettiva crea con il concetto personale di amore, la dipendenza affettiva trasforma il partner in una vera e propria droga a cui si attinge continuamente per colmare un vuoto affettivo, molto spesso presente da molto tempo. Il seminario proposto dall’Isppref Caserta, guidato dal neurologo Giovanni Saladino e dall’assistente sociale Alessandra Cinquegrana, fornirà ai partecipanti informazioni sulle alterate forme d’amore utilizzando metodiche esperienziali destinate a valutare il proprio grado di dipendenza affettiva ed a mettere in atto strategie per evitare tali dinamiche. Il percorso è destinato anche ad operatori del settore con particolare attenzione all’approccio diagnostico alle dipendenze affettive ed al loro indirizzo terapeutico.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

“Quattro sante” in scena, Gertrude Stein al teatro Elicantropo

(Claudio Sacco) – “Quattro sante in tre atti” di Gertrude Stein è lo spettacolo in scena a partire da giovedì 16 marzo alle ore 21 al Teatro Elicantropo di Napoli. Sfidare,

Comunicati

“Sabbia”, Piero Rossano presenta il suo romanzo di esordio

– Un continuo dispiegare e riavvolgersi di un nastro emotivo, che proietta i ricordi nel presente e viceversa, con viaggi a ritroso che toccano le corde del cuore. Questo è

Primo piano

Legge Cartabia, al Belvedere professionisti a confronto

-Edizione speciale della “Festa di Primavera”, sabato 10 giugno, dalle ore 17, presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. A promuovere questa 13esima edizione sarà il Comune di