Malìa. “Un giardino di libri” riparte con un doppio evento

Malìa. “Un giardino di libri” riparte con un doppio evento

Claudio Sacco

-Libri, letture e teatro nei luoghi pubblici, come invito di incontro e di riappropriazione degli spazi. Con questo spirito ritorna, dopo la pausa estiva, «Un giardino di libri». Iniziativa questa promossa curato da Malìa libreria – Spring Edizioni e l’Associazione Pixel, in collaborazione con l’amministrazione comunale, partner nel Patto per la lettura della Città di Caserta. Si parte domenica 19 settembre con due eventi, sempre a Via Gemito, sempre lungo i giardini. Alle 11 Vincenzo De Lucia e Massimo Sgroi parleranno dei giovani in tempo di crisi, del peso delle incertezze e dell’instabilità del tempo che viviamo, con raffronti storici ed esempi di vita vissuta, il tutto partendo dall’ultimo libro di De Lucia, “L’età dell’ebbrezza”, che racconta di un fatto vero avvenuto in Germania.  

Alle 17 poi la “Trilogia delle donne dell’acqua”, di Marilena Lucente. «Medea, Penelope e Didone – raccontano gli organizzatori – saranno le protagoniste della serata e ci accompagneranno, anche questa volta, attraverso i secoli e la letteratura, sospinti dall’acqua fino a giungere al mare di oggi, che cura e nello stesso tempo strappa via le vite di uomini e di donne, divenendone cimitero. Consiglia Aprovidolo interpreterà con la lettura brani tratti dal libro e la giornalista Carla Caputo guiderà il dibattito».

Il 21 settembre, invece, sarà l’ora dei più piccoli: teatro di strada e letture per bambini, con il fachiro e il professore della “Baracca dei buffoni” e l’autrice Rosanna Gaddi, insieme al suo “Un totem da favola”. 

Si continuerà il 24 settembre con Marilena Votta e il suo “Stati di desiderio”, mentre il mese di ottobre si aprirà con un evento dedicato a Elisa Ruotolo. Ci saranno poi musica, spettacoli e letture per bambine e bambini, pomeriggi dedicati all’adolescenza, dimostrazioni sportive e tanta altra letteratura. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Il Baciamano a Caserta, la prima regia di Giovanni Esposito

Maria Beatrice Crisci -Al Comunale di Caserta successo per lo spettacolo “Il Baciamano” per la regia di Giovanni Esposito. Il video👉

Cultura

Giornata del risparmio, il video di Rino Della Corte per la BCC

Redazione – È in programma per lunedì 28 ottobre alle 12 nella sala consiliare della Provincia di Caserta (area ex Saint Gobain) la conferenza stampa di presentazione del video “Ragazzi!

Canale TV

Un Borgo di Libri. Don Alberto Ravagnani, il prete youtuber

Maria Beatrice Crisci -Don Alberto Ravagnani è il prete youtuber ospite di Un Borgo di Libri. Don Alberto in pochi mesi è diventato un fenomeno dei social conquistando tantissimi follower.